CRONACA
Lupi all'attaco nei Grigioni: sbranata una mucca
Si tratta del primo caso nel Cantone. L'animale da allevamento è stato trovato morto nella zona di caccia del branco del Beverin, che desta sempre più preoccupazione. Non è ancora chiaro se l’attacco sia stato da parte di uno o più lupi

GRIGIONI - Una mucca nutrice (da carne) è stata uccisa nella notte tra venerdì e sabato dai lupi sull'alpe Nurdagn (Schamserberg). Si tratta del primo caso nei Grigioni di bovino adulto sbranato da uno o più lupi. L’animale da allevamento, un esemplare di 7 anni, si trovava all'interno di un'area recintata insieme ad altri membri della stessa specie, nella zona di caccia del branco del Beverin.

Le autorità cantonali, in un comunicato, hanno manifestato seria preoccupazione per il comportamento problematico del branco del Beverin, già noto da diversi anni. L’uccisione di una vacca nutrice adulta è “un ulteriore, nuovo e più grave livello di intervento rispetto allo sviluppo di pericoli e danni a pecore e capre”. Benché la soglia del numero di capi di bestiame uccisi nelle greggi protette di pecore e capre, come stabilito dalla legge federale, fosse già stata raggiunta nell’area di caccia del branco prima dell'attuale incidente, solo la conferma dell’appartenenza al branco può autorizzare l'abbattimento.

I guardiacaccia retici faranno il possibile per anestetizzare un esemplare del branco del Beverin nella zona dell’attacco e dotarlo di un trasmettitore GPS. “Oltre ad avere un effetto deterrente – si legge nella nota - la misura dovrebbe consentire di ottenere maggiori informazioni sul comportamento degli animali e sui loro spostamenti. Il rilevamento potrà inoltre essere utile per l’applicazione degli abbattimenti regolatori in conformità alla legislazione federale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Valle di Blenio, l'UFAM autorizza l'abbattimento di un giovane lupo

IL FEDERALISTA

Ticino paradiso per i lupi? “A Berna non sembrano capire, a Bellinzona non sembrano interessati”

CRONACA

Primo caso di Dengue individuato in Lombardia

POLITICA E POTERE

Darbellay va a caccia di lupi, Regazzi: "Lo farei anch'io, ma solo se..."

CRONACA

Uccidere cuccioli di lupo: per il Gruppo Uomo e Biodiversità una decisione antiscientifica e antidemocratica

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025