CRONACA
Valle di Blenio, l'UFAM autorizza l'abbattimento di un giovane lupo
L'Ufficio federale dell'ambiente ha approvato la domande del Cantone: autorizzazione limitata al 31 marzo 2023

VALLE DI BLENIO – L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha approvato la domanda di regolazione del branco della Valle di Blenio presentata dal Canton Ticino. Il Cantone può quindi autorizzare l'abbattimento di un giovane lupo.

Il 3 novembre 2022 il Canton Ticino ha inoltrato all'UFAM una domanda di regolazione del branco presente nella Valle di Blenio dopo che è stata accertata la presenza di due lupi nati quest'anno, adducendo come motivo l'uccisione di due bovini da parte dei lupi. Per indurre il branco a cambiare comportamento, il Cantone ha chiesto la sua regolazione.

L'UFAM ha approvato la domanda il 23 novembre 2022, autorizzando il Canton Ticino a iniziare questa regolazione con l'abbattimento di un giovane lupo in applicazione dell'art. 4bis cpv. 1 dell'ordinanza sulla caccia. L'autorizzazione è limitata fino al 31 marzo 2023. Gli abbattimenti devono avvenire nell'area in cui sono presenti gli animali da reddito e in presenza di più lupi, al fine di provocare un cambiamento nel comportamento del branco.

Il lupo in Svizzera

Le popolazioni di lupi in Svizzera sono in continuo aumento. Attualmente nel nostro Paese vivono circa 200 lupi e 23 branchi. Tenuto conto delle sfide che questa situazione comporta per l'economia alpestre, il Consiglio federale intende agevolare l'abbattimento dei lupi allentando ulteriormente le disposizioni già adattate nel 2021. A questo riguardo, il Governo tiene conto delle proposte formulate congiuntamente da 14 organizzazioni che operano nel campo della protezione e della gestione. Il Consiglio federale ha avviato il 9 novembre 2022 la consultazione sulla revisione dell'ordinanza sulla caccia, che si concluderà il 23 febbraio 2023. L'entrata in vigore delle modifiche è prevista per l'inizio della stagione di estivazione 2023.

Inoltre, il Parlamento sta attualmente discutendo un nuovo progetto di modifica della legge federale sulla caccia, volto a consentire una regolazione proattiva degli effettivi di lupi. La proposta di revisione della legge sulla caccia elaborata dal Consiglio federale e dal Parlamento era stata respinta in votazione popolare nel settembre 2020.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Abbattuto un giovane lupo in Valle di Blenio

CRONACA

Lupo in Valle di Blenio, ordinato l'abbattimento

CRONACA

Lupi, via libera all'abbattimento di alcuni esemplari. Si regoleranno due branchi

POLITICA E POTERE

Incubo lupo, Marchesi e Chiesa: "Rivedere la legge federale sulla caccia"

POLITICA E POTERE

Caccia al lupo!

CRONACA

Lupo in Ticino, incontro DT - UFAM: "Senza riproduzione nessun abbattimento"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025