CRONACA
Divieto di balneazione a Rimini. Il sindaco: "Mistero sulle analisi"
Secondo gli esperti i dati anomali potrebbero dipendere dall’ondata di calore che ha innalzato la temperatura marina causando uno squilibrio organico

RIMINI – Conferma di non balneabilità per ben 22 tratti (inizialmente erano 28) della costa in Emilia Romagna, tra Rimini, Riccione e Cattolica. I campionamenti eseguiti martedì dall’Agenzia regionale ambientale hanno confermato una concentrazione di batteri in mare superiore ai limiti di legge. In attesa dei risultati delle nuove analisi, il Comune di Rimini ha però commissionato verifiche autonome in sette aree a nord della città, che sono risultate – si legge in una nota stampa - “sotto i parametri normativi sia per quanto riguarda la concentrazione di Escherichia coli che di enterococchi: tutte e sette le acque risultano perfettamente idonee alla balneazione”. Secondo il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, infatti, “non c’è alcuna spiegazione tecnica né logica” per i dati riscontrati dall’Agenzia ambientale, in quanto a causa della siccità, le paratie a mare non vengono aperte da quasi un mese e mezzo e chi gestisce il ciclo integrato delle acque ha comunicato di non avere riscontrato alcun guasto o difetto alla rete fognaria e dell’acquedotto”. Secondo gli esperti i dati anomali potrebbero dipendere dall’ondata di calore che ha innalzato la temperatura marina causando uno squilibrio organico.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rimini, crollano i batteri, revocati i divieti di balneazione

CORONAVIRUS

Il punto degli esperti da Berna: "Terza ondata? Presto, ma i dati vanno in quella direzione". E sulle riaperture...

CRONACA

Emilia Romagna, una notte di terrore: morti, dispersi, migliaia di sfollati

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025