CRONACA
Rimini, crollano i batteri, revocati i divieti di balneazione
Le ipotesi per spiegare i risultati anomali sono riconducibili a un insieme di condizioni meteorologiche, idrologiche e marine eccezionali

RIMINI - I parametri del batterio Escherichia Coli nel mare della riviera emiliano-romagnola sono rientrati nei limiti in tutti i punti dove si erano registrate anomalie. Lo ha annunciato oggi l’assessore regionale all’Ambiente, Irene Priolo. La concentrazione di batteri è vertiginosamente diminuita nel giro di 24 ore: la soglia massima di attenzione è fissata a 500 (limite superato nei giorni scorsi e che aveva portato ai divieti di balneazione) mentre l’ultimo campione ha fatto registrare valori tra 20 e 30 con una sola punta a 110. Il fenomeno si è registrato in un lungo tratto della costa adriatica, tra la provincia di Ferrara ai confini con le Marche.

Secondo i tecnici, le ipotesi per spiegare i risultati anomali dei campionamenti sono riconducibili a un insieme di condizioni meteorologiche, idrologiche e marine eccezionali, come la temperatura dell’acqua molto elevata, la prolungata assenza di vento, e lo scarso ricambio delle acque causata dalla siccità. La Federalberghi della Romagna parla di “danno incalcolabile in seguito ai divieti di balneazione”, aggiungendo che stanno arrivando le rinunce da parte dei turisti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Divieto di balneazione a Rimini. Il sindaco: "Mistero sulle analisi"

29 LUGLIO 2022
CRONACA

Divieto di balneazione a Rimini. Il sindaco: "Mistero sulle analisi"

29 LUGLIO 2022
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025