CRONACA
Rimini, crollano i batteri, revocati i divieti di balneazione
Le ipotesi per spiegare i risultati anomali sono riconducibili a un insieme di condizioni meteorologiche, idrologiche e marine eccezionali

RIMINI - I parametri del batterio Escherichia Coli nel mare della riviera emiliano-romagnola sono rientrati nei limiti in tutti i punti dove si erano registrate anomalie. Lo ha annunciato oggi l’assessore regionale all’Ambiente, Irene Priolo. La concentrazione di batteri è vertiginosamente diminuita nel giro di 24 ore: la soglia massima di attenzione è fissata a 500 (limite superato nei giorni scorsi e che aveva portato ai divieti di balneazione) mentre l’ultimo campione ha fatto registrare valori tra 20 e 30 con una sola punta a 110. Il fenomeno si è registrato in un lungo tratto della costa adriatica, tra la provincia di Ferrara ai confini con le Marche.

Secondo i tecnici, le ipotesi per spiegare i risultati anomali dei campionamenti sono riconducibili a un insieme di condizioni meteorologiche, idrologiche e marine eccezionali, come la temperatura dell’acqua molto elevata, la prolungata assenza di vento, e lo scarso ricambio delle acque causata dalla siccità. La Federalberghi della Romagna parla di “danno incalcolabile in seguito ai divieti di balneazione”, aggiungendo che stanno arrivando le rinunce da parte dei turisti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Divieto di balneazione a Rimini. Il sindaco: "Mistero sulle analisi"

29 LUGLIO 2022
CRONACA

Divieto di balneazione a Rimini. Il sindaco: "Mistero sulle analisi"

29 LUGLIO 2022
In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025