CRONACA
Covid o non covid, il carnevale si farà! Nebiopoli svela i piani
Il Presidente Gazzani: "L’idea è quella di presentare al pubblico un mix tra le edizioni passate e l’edizione light del 2022 che ha coinvolto i bar"

CHIASSO – Il Carnevale del prossimo anno si terrà in formula tradizionale, con le serate danzanti al Villaggio Nebiopoli e con i suoi cortei mascherati (quello dei bambini, quello delle Guggen in notturna del venerdì sera ed il corteo mascherato a circuito chiuso). Negli scorsi giorni il nuovo Comitato Direttivo sotto la guida del presidente Alessandro Gazzani ha presentato al Municipio le strategie per l’edizione 2023.

Nebiopoli, fanno sapere gli organizzatori, si terrà dal 2 al 5 febbraio 2023 (con le ormai canoniche due settimane di anticipo) sarà quindi il primo grande carnevale della Svizzera Italiana ad avere luogo.

“In previsione un incontro con gli attori del carnevale – si legge in una nota - l’idea resta quella di prendere tempo fino al 31 ottobre per fare delle valutazioni in ambito COVID. Successivamente, come fatto lo scorso anno, questo termine potrebbe anche slittare al 30 novembre (a dipendenza dell’evoluzione pandemica). Tuttavia, la strategia è chiara, carnevale ci sarà. L’invito è quindi al mondo del carnevale ad attivarsi. L’idea è quella di presentare al pubblico un mix tra le edizioni passate e l’edizione light del 2022 che ha coinvolto i bar. Si ricorda infatti che Nebiopoli è l’unico carnevale in Ticino ad avere proposto un’edizione anche nel 2022 molto vicina al tradizionale carnevale. Ci auguriamo anche gli altri carnevali prossimamente possano dare indicazioni chiare al mondo del carnevale, affinchè lo stesso possa attivarsi”.

Insomma, conclude la nota, “ci occuperemo nuovamente della crisi di COVID e dell’eventualità di razionamenti energetici se questi diverranno veramente realtà, per ora prevale solo l’ottimismo. Tornano di attualità tematiche come le stoviglie riciclabili sempre nell’obiettivo di ridurre l’impatto inquinante di un grande evento come il nostro”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nebiopoli: "Locarno, così non va bene. Servirebbe un Ticino più unito"

CORONAVIRUS

L'edizione 2022 di Nebiopoli si terrà, con cortei e serate di festa

CRONACA

Nebiopoli, presto i dettagli dell'edizione 2023. Ed ecco la collaborazione con la SUPSI

CRONACA

Il carnevale dopo il Freedom Day: ecco il programma di Nebiopoli Light

CORONAVIRUS

Nebiopoli conferma: il carnevale di Chiasso si terrà

CORONAVIRUS

Il Carnevale non s'ha da fare. Annullato anche Nebiopoli

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025