CRONACA
Il maltempo flagella il Malcantone: frane e allegamenti a Manno. Una ventina di persone evacuate
Non si lamentano feriti, ingenti per contro i danni alle strutture. Grossi disagi al traffico dall'uscita dell'A2 a Lugano Nord

MALCANTONE – La Polizia cantonale comunica che in relazione al maltempo che nelle ultime ore ha colpito il nostro territorio, in particolare il Malcantone, si sono registrati alcuni allagamenti e franamenti che hanno portato alla chiusura di strade e all'evacuazione di persone. In quest'ultimo ambito, si segnala che nel corso della notte a Manno in via Mondadiscio, a causa dell'esondazione del torrente Vallone, sono state evacuate una ventina di persone da cinque abitazioni. Non si lamentano feriti, ingenti per contro i danni alle strutture.

Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e della Polizia Città di Lugano, i pompieri di Lugano, i soccorritori della Croce Verde di Lugano (a titolo precauzionale), il geologo cantonale per le verifiche del caso e i tecnici comunali. La Protezione civile ha messo a disposizione strutture per ospitare le persone evacuate. Per quanto riguarda la situazione viaria, al momento via Grumo è completamente chiusa e lo resterà almeno per tutta la mattinata.

Via Vedeggio e via Cantonale, dall'uscita dell'A2 a Lugano Nord verso Lamone, sono parzialmente inagibili e sono in corso i lavori di ripristino, che dovrebbero protrarsi per alcune ore. La Polizia cantonale invita la popolazione a limitare gli spostamenti e a evitare di recarsi nelle zone particolarmente toccate, se non strettamente necessario per non ostacolare le operazioni in corso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ci risiamo! Fanno esplodere un bancomat a Novazzano e si danno alla fuga

CRONACA

Maltempo in Ticino, ingenti danni all'aeroporto di Locarno-Magadino. Crolla una pianta su un bus a Tenero

CRONACA

Incendio boschivo a Verdasio: in corso le operazioni di spegnimento

CRONACA

Frane, tetti crollati e allagamenti: danni del maltempo nel Luganese e Bellinzonese

CRONACA

Maltempo, danni gravi a Zurigo. Mille chiamate in un'ora alla Polizia

CRONACA

Tentata rapina in gioielleria a Lugano, fermate quattro persone

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025