CRONACA
Frane, tetti crollati e allagamenti: danni del maltempo nel Luganese e Bellinzonese
Frane sull'A2 in direzione nord all'altezza di Maroggia. Crolla il tetto della Coop di Pambio-Noranco

TICINO – La Polizia cantonale comunica che il maltempo delle ultime ore ha colpito in particolare il Bellinzonese e il Luganese. Nel corso della notte le precipitazioni hanno causato uno scoscendimento che ha reso necessaria la chiusura di via Al Sasso Grande a Gudo.

L'evento ha portato all'evacuazione di 3 abitazioni e 9 persone. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale, i pompieri di Bellinzona, un geologo dell'Ufficio dei pericoli naturali, degli incendi e dei progetti e addetti AMB. A Pambio-Noranco in via Pian Scairolo verso le 9.30, è stato invece registrato il parziale crollo del tetto-pensilina di un distributore di benzina. Nella zona si segnalano pure numerosi allagamenti.

A Maroggia poco prima delle 10 vi è stato un franamento che ha bloccato la carreggiata dell'A2 in direzione nord. Si stanno allestendo le deviazioni del caso e valutando le operazioni di ripristino. A Gandria infine una frana ha bloccato la strada cantonale poco prima della dogana. Gli eventi non hanno causato feriti.

Dal momento che vi è ancora pericolo per quanto riguarda l'ingrossamento repentino dei fiumi e possibili franamenti, si invita la popolazione a continuare a prestare attenzione e in particolare:

Limitare gli spostamenti allo stretto necessario nelle zone colpite dalle precipitazioni;

Non sostare sui ponti o in prossimità dei corsi d'acqua;

Evitare di avvicinarsi alle zone a rischio di scoscendimenti e di caduta di alberi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maltempo, evacuata un'abitazione a Lumino. Danni e allagamenti nel Bellinzonese e Locarnese

CRONACA

Incidente a Muzzano, grossi disagi sull’A2 in direzione nord

CRONACA

La A2 tra Faido e Biasca chiusa per uno smottamento e non solo: ecco i danni del maltempo

CRONACA

Maltempo, costituito lo Stato Maggiore Regionale di Condotta

CRONACA

Maltempo, chiusa fino a domani la Forca di San Martino. Aggiornamento: riaperta la cantonale tra Castagnola e Gandria

CRONACA

Il maltempo flagella il Malcantone: frane e allegamenti a Manno. Una ventina di persone evacuate

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025