CRONACA
Gobbi: "Cancellate quelle scritte contro gli agenti. Ne va della credibilità delle istituzioni"
Il Ministro ha inviato a diversi enti una lettera in cui chiede massima collaborazione per togliere insulti e adesivi con scritto ACAB. "La Polizia rappresenta lo stato che siamo chiamati a difendere"

BELLINZONA - Norman Gobbi è preoccupato per le numerose scritte, oltre agli adesivi, che in tutto il Cantone prendono di mira gli agenti della Polizia, a cominciare dal famoso acronimo ACAB. Ritiene che si tratti di un attacco non solamente alle forze dell'ordine in quanto tali bensì in senso lato allo Stato e chiede la massima collaborazione per rimuoverle.

La sua lettera, di cui riferisce Il Mattino, è stata indirizzata a tutti i Comuni, alle aziende di distribuzione, alle aziende di telecomunicazione, alle aziende di trasporto pubblico, all’Ufficio federale delle strade (USTRA), alla Sezione della logistica del Cantone e alla Divisione cantonale delle costruzioni.

"Queste manifestazioni di odio pubblico nei confronti delle tutrici e dei tutori della legge e dell'ordine pubblico sono negativi e non vanno sottovalutati", ha spiegato, citando i casi, in crescita, di aggressione fisica e verbale. I poliziotti rappresentano lo Stato e dunque “queste scritte e adesivi sono rivolti direttamente contro lo Stato e le sue istituzioni, che tutti insieme siamo chiamati a difendere. Per questo motivo ho chiesto a tutti gli enti che possono concorrere a cancellare o a togliere queste scritte a un’attenzione e a un impegno particolare a voler far eliminare questi insulti pubblici contro la Polizia e le istituzioni: ne va della credibilità delle istituzioni stesse che gli agenti di Polizia sono chiamati a rappresentare dinnanzi alla popolazione”,

Per Gobbi è tempo di intervenire in modo deciso e chiede di non chiudere più gli occhi, perchè lo ritiene pericoloso. "La Polizia, per fortuna e grazie all’impegno delle donne e degli uomini che portano la divisa, gode di un’ottima reputazione in Ticino. È proprio per questo motivo che bisogna intervenire”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Inaugurato l'anno giudiziario, il discorso di Norman Gobbi

CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

POLITICA E POTERE

Gobbi torna a parlare dei centri asilanti: "Sostegno ad agenti di sicurezza e Polizia"

POLITICA E POTERE

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi continua le visite nei Comuni

POLITICA E POTERE

Incidente di Gobbi, ecco tutte le domande di Dadò al Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Sirica: "Gobbi si autosospenda dalla conduzione della Polizia". Sergi: "Si nomini un procuratore straordinario"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025