CRONACA
Dopo Alinghi l'Inter? Spunta il nome dello svizzero Bertarelli
Il magnate sarebbe interessato a rilevare il club nerazzurro messo sul mercato dalla famiglia Zhang

MILANO - Il Financial Times ha rivelato nei giorni scorsi che la famiglia Zhang ha dato mandato a Goldman Sachs e alla banca d’affari americana Raime Group di vendere l’Inter. E tra i nomi dei possibili acquirenti potenzialmente interessati all’operazione sono spuntati quelli di due gruppi statunitensi: uno farebbe riferimento al magnate americano Marc Lasry, co-proprietario dei Milwaukee Bucks di Nba, e l’altro a Vivek Ranadive, co-proprietario dei Sacramento Kings, sempre della Nba. Si parla poi di un fondo degli Emirati Arabi Uniti, della società di investimenti del Bahrein Investcorp (nei mesi scorsi accostato al Milan, ceduto poi a RedBird, di Gerry Cardinale). Ma secondo SportMediaset, tra gli interessati all’Inter ci sarebbe anche Ernesto Bertarelli, l’uomo più ricco di Svizzera ma nato in Italia, noto nel mondo dello sport per essere stato proprietario di Alinghi, vincitrice dell’America’s Cup di vela nel 2003 e nel 2007.

Secondo Forbes, nel 2020 il suo patrimonio personale ammontava a 8,5 miliardi di dollari, mentre secondo l’edizione 2017 del Sunday Times Rich List la ricchezza della famiglia è stimata in 11,5 miliardi di sterline, vale a dire oltre 13 miliardi di euro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

San Siro, addio: "la scala del calcio" sarà distrutta interamente

CRONACA

Il 'Diavolo' mette la freccia. La Serie A è ora nelle mani del Milan, l'Inter torna a rincorrere. Chi avrà la meglio?

CRONACA

Derby acceso tra Milan e Inter. La lite 'Ibra'-Lukaku costa cara ai rossoneri

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025