CRONACA
Jeffrey Dahmer, il costume per Halloween ispirato al “Mostro di Milwaukee” è sold out su internet dopo il successo della serie Netflix
È boom di richieste negli Usa per il travestimento del serial killer che terrorizzò l’America fra gli anni Settanta e Novanta. Bandito da eBay, ma non da Amazon 

Non è uno scherzo di pessimo gusto, ma l’ultima moda che sta impazzando negli Usa: il travestimento per Halloween da Jeffrey Dahmer, noto come il “cannibale di Milwaukee”, che terrorizzò l’America tra il 1978 e il 1991.

Serial killer sanguinario e spietato, compì diciassette omicidi particolarmente efferati, che contemplavano violenza sessuale, necrofilia, squartamento e cannibalismo. Condannato all’ergastolo nel 1992, venne ucciso due anni dopo da un altro detenuto con problemi psichiatrici. La sua storia è diventata una serie Netflix di successo: Dahmer - Mostro, e di conseguenza un fenomeno di costume, di dubbio gusto. Così è boom di richieste sui siti di e-commerce per accaparrarsi il travestimento per Halloween ispirato al “cannibale di Milwaukee”. 


Il sito eBay, nel rispetto della policy che vieta gli articoli “strettamente associati a criminali violenti, ai loro atti o alle scene del crimine degli ultimi cento anni” ha rimosso gli annunci, benché lo abbia fatto solo dopo le lamentele della madre di una delle vittime di Dahmer. Shirley Hughes, a Tmz aveva infatti definito “doloroso” il fatto che “Netflix e tutti i negozi online traessero profitto dalla morte del figlio, mentre nessuna delle famiglie delle vittime ha mai visto un centesimo”.

Su Amazon, ciononostante, il raccapricciante costume è ancora disponibile. Eppure anche il portale di Jeff Bezos formalmente non permettebbe la vendita di “prodotti che promuovono o glorificano persone che sono state giudicate colpevoli di crimini violenti o sessuali”. 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Troppi turisti dopo la serie Netflix, il Comune introduce una tassa per scattarsi i selfie

CRONACA

Il 'viaggio' di Jeff Bezos nello spazio è stato un successo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025