CRONACA
Troppi turisti dopo la serie Netflix, il Comune introduce una tassa per scattarsi i selfie
Il paesino di Iseltwald è preso d'assalto dai turisti dopo l'uscita di "Crash Landing On You", serie coreana distribuita su Netflix

ISELTWALD – Il paesino di Iseltwald è improvvisamente diventato internazionale. Ma a cosa è dovuto l’interessamento di molti turisti nei confronti di un piccolo villaggio di 420 abitanti sul lago di Brienz, nel Canton Berna? Il “fenomeno” riceve spazio anche sulle pagine di Repubblica. Andiamo con ordine.

La serie Netflix “Crash Landing On You” è un prodotto coreano molto amato in patria. Lì sono state girate gran parte delle scene. Eccezion fatta per un scena girata a Brienz, su un pontile pedonale. Un capitano dell’esercito Nordcoreano suona il pianoforte sul pontile in uno scenario favoloso. Scene che hanno attirato l’interesse di tantissimi turisti fin dalla scorsa estate.

“Disturbati” dall’invasione dei turisti, gli abitanti del posto hanno espresso il proprio dissenso chiedendo al Comune di intervenire. E così è stato fatto. L’Esecutivo locale ha introdotto una tassa di cinque franchi per potersi scattare un selfie sulla passerella di legno. Il tutto regolarizzato con un tornello che permette l’accesso dopo il pagamento.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Jeffrey Dahmer, il costume per Halloween ispirato al “Mostro di Milwaukee” è sold out su internet dopo il successo della serie Netflix

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025