CRONACA
"Pensiamo alla fine del mondo come a una catastrofe. Ma..." Il messaggio del Vescovo per l'Avvento
Monsignor Alain de Raemy parla di un tempo di attesa e di speranza. "Noi cristiani abbiamo visto l'opera di Dio: se lui è entrato in questo mondo, lui porterà questo mondo con noi a un finale felice"

LUGANO - Fra poco si entra nelle festività natalizie, come noto centrali e fondamentali per la cultura cristiana. Lugano, dopo le dimissioni di Monsignor Lazzeri ha un Vescovo pro tempore, se così si può definire, come Alain de Raemy, che i ticinesi stanno imparando a conoscere.

Il tradizionale videomessaggio per l'Avvento è il primo diffuso da lui e c'era dunque curiosità per capire quali sarebbero state le sue parole. Monsignor de Raemy ha parlato di attesa, di speranza ed anche di fine del mondo legata a pandemie e guerra, realtà che abbiamo vissuto e stiamo vivendo tutt'ora.

Ecco le sue parole: "Stiamo per entrare nell'Avvento, che è un tempo di attesa. Ma una attesa un po' particolare, perchè è già avvenuto quello che stiamo per celebrare: è un po' come per i compleanni, la nascita è già avvenuta. Il Natale è l'incontro con Gesù per nascere. Non facciamo finta che stia per nascere, sappiamo che quell'evento unico nella storia ha portato a una tale trasformazione che ci assicura come l'evento finale avverrà, come lui ritornerà".

"L'Avvento ci porta ad accogliere questo Gesù che nascerà quando avverrà la fine del mondo, che conosciamo un po' attraverso a quello che è accaduto a Natale a Betlemme. Abbiamo imparato a amarci senza farci paure. Abbiamo tante paure. Pensiamo alla fine del mondo come a una catastrofe, di guerre e di epidemie. Noi cristiani abbiamo visto l'opera di Dio: se lui è entrato in questo mondo, lui porterà questo mondo con noi a un finale felice. Tornerà nella gloria e questa umiltà ci prepara alla gloria della fine del mondo".

Dunque, cosa è l'Avvento? "Un periodo di attesa nella speranza che il mondo è nelle mani di Dio".

Per ascoltare il videomessaggio: clicca qui

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Joseph Ratzinger é grave. Il vescovo di Lugano Alain de Raemy: "Preghiamo per lui"

CRONACA

Morte Papa Benedetto, Alain de Raemy: "Esempio di umiltà, intelligenza e grande bontà"

CRONACA

“Oggi per Lui comincia la festa”. Il saluto del Vescovo Alain de Raemy a Papa Francesco

CRONACA

Ora è ufficiale, Monsignor Lazzeri si è dimesso da vescovo di Lugano: "Chiedo perdono a tutti"

CRONACA

Dimissioni di Lazzeri, Lugano non conferma, Roma sì

CRONACA

"Non si interrompe il mio desiderio di volere bene a ciascuno di voi", i saluti di Monsignor Lazzeri

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025