CRONACA
“Oggi per Lui comincia la festa”. Il saluto del Vescovo Alain de Raemy a Papa Francesco
L’Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano ricorda con commozione l’umiltà e la speranza del Santo Padre, che ora prosegue la sua missione nella luce del Signore  
TiPress / Massimo Piccoli

di Alain de Raemy *

Carissime e Carissimi,

Ho appresa con profonda tristezza della morte del nostro caro Papa Francesco. Oggi, per Lui, si compiete l’incontro con il Signore e comincia la festa, come Lui stesso aveva ricordato durante un’udienza del 2022: “In questo senso la morte è un po’ il passo per l’incontro con Gesù che mi sta aspettando per portarmi da Lui. (La morte) fa un po’ di paura, perché questo passaggio non so che cosa significa e passare questa porta fa un po’ di paura. Ma c’è sempre la mano del Signore che ti porta avanti, e attraversata la porta c’è la festa”.

Ritengo che sia stato per noi un esempio di autentica umiltà e attenzione ai più bisognosi, insegnandoci l’importanza della sinodalità, all’interno della chiesa e tra tutti gli uomini. Ci ha esorato nei suoi anni di pontificato a sperare senza indugio nella bontà del Signore misericordioso, che guarda oltre ogni nostro limite umano. Questo è stato un motivo centrale del suo ministero petrino, e ce lo ha dimostrato con il Giubileo straordinario della Misericordia e ancora con questo anno Giubilare dedicato proprio alla speranza. Ora, in quanto successore degli Apostoli, Papa Francesco continua la sua missione di sostegno alla Chiesa, e al mondo, nella festa celeste senza fine.

Preghiamo per l’anima del Papa affidandolo alla Misericordia del Padre. E preghiamo per la Santa Chiesa in questo periodo di Sede Vacante, chiedendo al Signore dei cieli la grazia di ricevere presto un nuovo Pontefice, che prosegua il cammino dei suoi predecessori.

 
* Amministratore apostolico della Diocesi di Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Joseph Ratzinger Ă© grave. Il vescovo di Lugano Alain de Raemy: "Preghiamo per lui"

CRONACA

Morte Papa Benedetto, Alain de Raemy: "Esempio di umiltĂ , intelligenza e grande bontĂ "

CRONACA

Riccardo Braglia: "La mia malattia, Papa Francesco e la speranza"

CRONACA

"Pensiamo alla fine del mondo come a una catastrofe. Ma..." Il messaggio del Vescovo per l'Avvento

CRONACA

Siluro del portale cattolico Kath.ch contro Monsignor de Raemy sul caso di Don Rolando Leo

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025