CRONACA
Non si ereditano più soldi ma... debiti
Simona Bernasconi, responsabile dell’associazione contro l’indebitamento SOS Debiti, spiega come la mancanza di una rete sociale di sostegno familiare mette in difficoltà i giovani, che non possono più contare sui soldi dei genitori

BELLINZONA - Sempre più giovani si indebitano, ma spesso non per colpa loro bensì perchè sono costretti ad aiutare i genitori a loro volta in difficoltà. Il dato, decisamente diverso da quello di qualche anno fa, emerge da una breve intervista di Simona Bernasconi, responsabile dell’associazione contro l’indebitamento SOS Debiti, a La Domenica.

Se una volta infatti si ereditavano beni, ora dai genitori succede di prendersi i debiti. Ai tempi sovente le generazioni di mezza età contavano su una futura eredità, ora a volte rinunciano anche ad averla pur di non farsi carico dei problemi economici della propria famiglia.

Per Bernasconi manca una rete sociale e di sostegno. Infatti quando un giovane era in difficoltà, intervenivano mamma e papà. Ora non lo possono più fare e crescono gli indebitati tra i 18 e i 25 anni.

Cosa ha portato a questa situazione? Certamente si sentono gli effetti, inizialmente mitigati, dell'epidemia di Covid, così come pesano rincari dei prezzi e inflazione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Agenda: "Stigmatizziamo l'uso di parole o immagini offensive. Preoccupati per il dibattito"

CRONACA

La Croce Rossa: "Il ragazzo che si è tolto la vita era stato preso a carico"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025