CRONACA
Non si ereditano più soldi ma... debiti
Simona Bernasconi, responsabile dell’associazione contro l’indebitamento SOS Debiti, spiega come la mancanza di una rete sociale di sostegno familiare mette in difficoltà i giovani, che non possono più contare sui soldi dei genitori

BELLINZONA - Sempre più giovani si indebitano, ma spesso non per colpa loro bensì perchè sono costretti ad aiutare i genitori a loro volta in difficoltà. Il dato, decisamente diverso da quello di qualche anno fa, emerge da una breve intervista di Simona Bernasconi, responsabile dell’associazione contro l’indebitamento SOS Debiti, a La Domenica.

Se una volta infatti si ereditavano beni, ora dai genitori succede di prendersi i debiti. Ai tempi sovente le generazioni di mezza età contavano su una futura eredità, ora a volte rinunciano anche ad averla pur di non farsi carico dei problemi economici della propria famiglia.

Per Bernasconi manca una rete sociale e di sostegno. Infatti quando un giovane era in difficoltà, intervenivano mamma e papà. Ora non lo possono più fare e crescono gli indebitati tra i 18 e i 25 anni.

Cosa ha portato a questa situazione? Certamente si sentono gli effetti, inizialmente mitigati, dell'epidemia di Covid, così come pesano rincari dei prezzi e inflazione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Agenda: "Stigmatizziamo l'uso di parole o immagini offensive. Preoccupati per il dibattito"

CRONACA

La Croce Rossa: "Il ragazzo che si è tolto la vita era stato preso a carico"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025