CRONACA
Primo lupo abbattuto in Ticino, Zali: "Fatto ciò che potevamo, ma non abbiamo risolto il problema"
Attualmente, i branchi di lupo sotto osservazione sono quattro: in Valle Morobbia, in Valle Onsernone, in Valcolla e in Valle di Blenio
TIPRESS

AQUILA – Lunedì 28 novembre, verso le 21:30, un giovane lupo è stato abbattuto dopo essere stato avvistato in prossimità dell'abitato e nei pressi di una stalla. Si tratta del primo esemplare di lupo ucciso in Ticino dopo l'autorizzazione giunta dall'UFAM. I branchi di lupo attualmente osservati in Ticino sono quattro: in Valle Morobbia, in Valle Onsernone, in Valcolla e in Valle di Blenio.

Sul tema - attraverso le pagine del Mattino della domenica - si è espresso anche il direttore del Dipartimento del Territorio Claudio Zali. "È il primo ordine di abbattimento che porta a un risultato. L'esemplare è stato abbattuto conformemente alle indicazioni dell'UFAM. Si tratta di un giovane lupo e, quindi, non dell'autore delle predazioni di bovini. Abbiamo fatto quello che potevamo, ma non abbiamo risolto il problema di un esemplare incompatibile con le esigenze degli allevatori".

Un primo passo verso abitanti e allevatori è stato fatto, ma il tema resta 'caldo' e il Cantone 'ha le mani legate'. Il tema è di competenza della Confederazione e ogni regolazione deve quindi passare da Berna, con tempistiche insufficienti per poter agire efficacemente. "La situazione odierna - aveva ammonito Zali qualche settimana fa - non è accettabile e deve poter cambiare".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

Correlati

CRONACA

ATPdaiGP: "Il lupo può essere pericoloso anche per l'essere umano"

02 DICEMBRE 2022
CRONACA

ATPdaiGP: "Il lupo può essere pericoloso anche per l'essere umano"

02 DICEMBRE 2022
CRONACA

Abbattuto un giovane lupo in Valle di Blenio

01 DICEMBRE 2022
CRONACA

Abbattuto un giovane lupo in Valle di Blenio

01 DICEMBRE 2022
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025