CRONACA
Primo lupo abbattuto in Ticino, Zali: "Fatto ciò che potevamo, ma non abbiamo risolto il problema"
Attualmente, i branchi di lupo sotto osservazione sono quattro: in Valle Morobbia, in Valle Onsernone, in Valcolla e in Valle di Blenio
TIPRESS

AQUILA – Lunedì 28 novembre, verso le 21:30, un giovane lupo è stato abbattuto dopo essere stato avvistato in prossimità dell'abitato e nei pressi di una stalla. Si tratta del primo esemplare di lupo ucciso in Ticino dopo l'autorizzazione giunta dall'UFAM. I branchi di lupo attualmente osservati in Ticino sono quattro: in Valle Morobbia, in Valle Onsernone, in Valcolla e in Valle di Blenio.

Sul tema - attraverso le pagine del Mattino della domenica - si è espresso anche il direttore del Dipartimento del Territorio Claudio Zali. "È il primo ordine di abbattimento che porta a un risultato. L'esemplare è stato abbattuto conformemente alle indicazioni dell'UFAM. Si tratta di un giovane lupo e, quindi, non dell'autore delle predazioni di bovini. Abbiamo fatto quello che potevamo, ma non abbiamo risolto il problema di un esemplare incompatibile con le esigenze degli allevatori".

Un primo passo verso abitanti e allevatori è stato fatto, ma il tema resta 'caldo' e il Cantone 'ha le mani legate'. Il tema è di competenza della Confederazione e ogni regolazione deve quindi passare da Berna, con tempistiche insufficienti per poter agire efficacemente. "La situazione odierna - aveva ammonito Zali qualche settimana fa - non è accettabile e deve poter cambiare".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

Correlati

CRONACA

ATPdaiGP: "Il lupo può essere pericoloso anche per l'essere umano"

02 DICEMBRE 2022
CRONACA

ATPdaiGP: "Il lupo può essere pericoloso anche per l'essere umano"

02 DICEMBRE 2022
CRONACA

Abbattuto un giovane lupo in Valle di Blenio

01 DICEMBRE 2022
CRONACA

Abbattuto un giovane lupo in Valle di Blenio

01 DICEMBRE 2022
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025