CRONACA
Film horror in classe, malori e proteste
La visione di 'Terrifier' ha provocato nausea, svenimenti e notti insonni ad alcuni allievi, vittime anche di bullismo dal resto della classe

CREMONA – Un supplente di una scuola media a Cremona è stato 'bacchettato' dal presidente per aver fatto vedere, durante un'ora buca, un film horror vietato ai minorenni a una classe di terza media. Alcune scene di 'Terrifier' hanno provocato nausea, svenimenti e notti insonni ad alcuni alunni. Ma non solo. Chi non ha retto alla visione è stato bullizato dai compagni. 

Il caso è stato sollevato dal padre di uno dei ragazzi rimasti 'scottati' dalla visione del film. "A scuola fanno iniziative contro il bullismo e adesso i ragazzi danno dello sfigato a chi ha avuto problemi dopo il film". Convocato immediatamente dal presidente, il docente protagonista si è scusato. È stato attivato un gruppo anti-bullismo, che ha spiegato alla classe come "non esiste il forte o il debole. Bisogna rispettare chi mostra paura, senza deriderlo o sbeffeggiarlo", ha detto Paola Cattenati, responsabile del Centro riabilitazione infanzia adolescenza e famiglie, al Corriere della Sera. 

  

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Morisoli replica a Merlini sulla scuola: "La destra non è miope. Qualcun altro, invece, latita..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025