CRONACA
Due membri dell'ErreDiPi sotto inchiesta per aver utilizzato gli indirizzi mail del Cantone: "Atto intimidatorio"
“Ribadiamo il diritto dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Amministrazione Cantonale, di poter comunicare tra di loro, utilizzando anche strumenti quali la posta elettronica interna”
TIPRESS

BELLINZONA - Il 7 dicembre il Consiglio di Stato ha comunicato a due membri attivi dell’ErreDiPi – Rete per la Difesa delle Pensioni - l’apertura di un’inchiesta disciplinare nei loro confronti. Lo rende noto oggi la stessa organizzazione. I due sarebbero “colpevoli” di aver utilizzato l’indirizzario di posta elettronica dell’Amministrazione Cantonale (@edu.ti.ch e @ti.ch) per informare sulle attività e la campagna promossa dalla Rete contro il secondo taglio del 20% delle rendite Istituto di previdenza cantonale.

“Si tratta di un chiaro atto intimidatorio – si legge in una nota dell’ErreDiPi - nei confronti di tutti coloro che attivamente, da mesi ormai, si stanno battendo in difesa delle pensioni di 17'000 persone e relative famiglie. È evidente infatti che, attraverso l’attacco a questi due colleghi, si vuole colpire la Rete, in quanto organizzatrice principale, e di successo, della mobilitazione degli ultimi mesi. Contestiamo le accuse rivolte ai due colleghi. Ribadiamo però il diritto dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Amministrazione Cantonale, della scuola e degli enti paracantonali di poter comunicare liberamente tra di loro, formando in questo modo un’opinione condivisa, democratica, utilizzando anche strumenti quali la posta elettronica interna”.

La Rete ricorda infine la manifestazione prevista mercoledì prossimo, 14 dicembre, alle 17:30 in piazza Governo a Bellinzona.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025