CRONACA
Vialli lascia la Nazionale: “Sospendo i miei impegni per superare questa fase della malattia”
L’annuncio alla Federazione: “Devo concentrare tutte le energie psicofisiche per aiutare il mio corpo a guarire, ma tornerò più forte”. Il presidente Gravina: “Può contare su ognuno di noi, perché siamo una squadra, dentro e fuori dal campo”

ROMA - "Al termine di una lunga e difficoltosa 'trattativa' con il mio meraviglioso team di oncologi ho deciso di sospendere, spero in modo temporaneo, i miei impegni professionali, presenti e futuri". Con queste parole Gianluca Vialli, capo delegazione della Nazionale di calcio italiana, ha annunciato oggi alla Figc che intende lasciare il suo incarico, e dunque non presenzierà alle prossime gare degli Azzurri attese nel 2023 e valide per le qualificazioni agli Europei del 2024.

“In questo momento devo concentrarmi sul mio corpo - prosegue Vialli - e utilizzare tutte le energie psicofisiche per superare questa fase della malattia, in modo da essere in grado al più presto di affrontare nuove avventure e condividerle con tutti voi. Un abbraccio".

Vialli, 58 anni, convive con un tumore al pancreas dal 2017, ma dopo un lungo periodo di terapie è tornato, con l’ex compagno alla Samp Roberto Mancini, a seguire la Nazionale italiana. Non ha mai nascosto il suo calvario, le sue ansie e le sue paure, che ha sempre condiviso con i tifosi. Con la stessa onestà ha preso questa decisione, con il supporto incondizionato della Federazione e del suo presidente, Gabriele Gravina: “Gianluca è un protagonista assoluto della Nazionale italiana, e lo sarà anche in futuro. Grazie alla sua straordinaria forza d’animo e all’affetto di tutta la famiglia federale sono convinto che tornerà presto. Può contare su ognuno di noi, perché siamo una squadra, dentro e fuori dal campo”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mancini: "Vialli era un fratello per me. Lui vorrebbe essere ricordato per il suo essere gioioso"

In Vetrina

LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025