CRONACA
È morto Mario Sconcerti
Il giornalista e editorialista del Corriere della Sera aveva 74 anni. Era stato ricoverato dopo accertamenti di routine, poi il peggioramento delle sue condizioni. Ha scritto anche numerosi libri, sia in ambito sportivo che romanzi

ROMA - Il mondo del giornalismo sportivo è in lutto. Si è infatti spento all'età di 74 anni Mario Sconcerti, volto noto di Skly oltre che ex vicedirettore della Gazzetta dello Sport e tuttora editorialista e prima firma del Corriere della Sera.

Era stato ricoverato dopo essersi recato in ospedale per degli accertamenti di routine ma poi le sue condizioni erano peggiorate, sino al decesso.

Sconcerti non solamente è una firma notissima dello sport italiano: è stato, nel corso della sua vita, dirigente della Fiorentina e ha scritto diversi libri. In particolare, i suoi titoli sono  "Con Moser da Parigi a Roubaix" (1978), "Storia delle idee del calcio" (2009), "Il calcio dei ricchi" (2012) e "Storia del gol" (2015) in ambito sportivo e "Se ha torto Dio" e "L’alba di Roma da riscrivere" come romanzi. A lui si devono le pagine sportive di Repubblica

Nonostante sia spesso stato attivo nel calcio, il suo primo amore è stato il ciclismo. Si era avvicinato al mondo dello sport grazie al padre Adriano, procuratore di boxe. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Brividi! Sconcerti ricorda Pelé: "La parte ingenua, infantile del calcio, corretta e presentabile"

CRONACA

Disastro azzurro, Sconcerti: "Mancini resti". Cazzullo: "Una Caporetto. Calcio italiano da ripensare"

CRONACA

Il toccante ricordo di Mario Calabresi nel 50esimo anniversario della morte del padre: "Una foto per fare pace con la memoria"

CRONACA

Orrore ad Aprica, teneva la madre morta a letto e il padre in fin di vita. “Ma qui è tutto a posto"

CRONACA

Tutta la verità di Morgan

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025