CRONACA
Davide Lacerenza si schianta con la Ferrari: ingenti i danni alla supercar
Il noto ristoratore e influencer era a bordo della sua supercar quando ha perso il controllo della vettura ed è andato a sbattere contro un muro. Ingenti i danni all’auto

MILANO - Torna a far parlare di sé Davide Lacerenza, il ristoratore e influencer titolare di alcuni locali a Milano, spesso frequentati da vip, resosi protagonista nel 2021 del festino a base di champagne alla Scuola Media di Locarno che era costato il licenziamento a un docente.

Nei giorni scorsi il proprietario della "Gintoneria”, noto per le serate nel suo bar, che condivide sui social con foto e video, si è schiantato a bordo della sua Ferrari mentre era di ritorno da una cena in centro. L’influencer avrebbe perso il controllo della sua supercar sui sampietrini, andando a sbattere contro un muro. Ingenti i danni all’auto, il cui lato posteriore è completamente distrutto. Il conducente invece è rimasto illeso.

Già nel 2019 Lacerenza si era reso protagonista di una “prodezza automobilistica” a bordo di una Ferrari California rossa, sfidando un motociclista a 137 km/h in centro a Milano, zona Porta Venezia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Follia a Milano: parla al telefono seduto sul cofano di una Ferrari in movimento

CRONACA

Festino alle Medie di Locarno, la versione dell'influencer: "Vi spiego come è andata. 600 franchi di multa e basta"

CRONACA

Deve consegnare una Ferrari rara, si schianta contro un’utilitaria: supercar distrutta

CRONACA

Ricordate Lacerenza? L'influencer del festino alle Medie di Locarno: "Dirò tutto"

CRONACA

Lacerenza show a Gurulandia. L'influencer rievoca anche la notte brava alle Medie di Locarno: 15'000 euro di champagne

CRONACA

Giro di prostituzione e droga, arrestato all'alba Davide Lacerenza

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025