CRONACA
Insulti razzisti contro la giocatrice. "Quanto accaduto è fuori di testa. Non ho paura a denunciare"
La calciatrice Rafiat Sule Folakemi bersagliata da insulti razzisti durante Vicenza-Jesina. Morace: "L'Italia è un Paese razzista"

VICENZA - “Bestia, sei scura, bestia” . È il minuto 38’ della sfida di Serie C femminile tra Vicenza e Jesina. La frase riportata in apertura sono le urla pregne di rabbia e frustrazione piovute sul campo dagli spalti e rivolte a Rafiat Sule Folakemi, calciatrice nigeriana della formazione del Vicenza, che avrebbe reagito (con cartellino rosso) agli insulti con una pedata alle provocazioni di un’avversaria.

La partita è terminata 2-1 a favore del Vicenza, ma la presidente Erika Maran non si gusta la vittoria pensando a quanto accaduto sugli spalti. “Quello che mi fa più male è che quelle brutte frasi siano state pronunciate da una donna. Quello che è accaduto è fuori di testa, che va oltre a quella che è la giustizia sportiva. Penso proprio che mi muoverò a livello penale. Non ho paura a denunciare. Tutelo le mie ragazze e non ho timore di espormi in prima persona”.

Anche il sindaco di Vicenza Francesco Rucco la pensa allo stesso modo. “Basta tolleranza. Episodi come questi fanno male all’Italia e al mondo dello sport”. Carolina Morace, stella del calcio femminile in Italia: “Immagino e spero che siano stati individuati i colpevoli. È inutile esprimere solidarietà a Rafiat. Il nostro è un Paese razzista e troppe volte ci giustifichiamo dicendo che a noi italiani piace scherzare. Ma su queste cose non si può e non si deve scherzare”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Insulti razzisti all'arbitro, partita di allievi C sospesa

CRONACA

Giornalista molestata 'online': "Mi hanno augurato di morire e di sciogliermi nell'acido"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025