CRONACA
Tanti scienziati attivi in Ticino premiati dalla Fondazione Pfizer
Il riconoscimento per ciascun lavoro è di 15mila franchi. Oggi la cerimonia di premiazione all'Hotel Metropole di Zurigo

ZURIGO – Ventun scienziati e scienziate sono stati premiati dalla Fondazione Pfizer per la ricerca in campo biomedico. Molti di loro sono attivi in Ticino, presso l'Istituto di Ricerca di Biomedicina (IRB), l'Institute of Oncology Research (IOR), l'Ente Ospedaliero Cantonale e l'Università della Svizzera italiana (USI). Con la cerimonia di oggi che si terrà all'Hotel Metropole di Zurigo, la Fondazione celebra 11 studi (su circa 60) al quale hanno partecipato 21 scienziati e scienziate che operano in ospedali e istituti di ricerca di tutta la Svizzera, si legge in una nota odierna.
 
Il riconoscimento per ciascun lavoro è di 15 mila franchi. Dal 1992 la Fondazione Premio Pfizer ha finanziato la ricerca biomedica - a livello di ricerca di base e clinica - in Svizzera con oltre 6.5 milioni di franchi. I ricercatori premiati sono attivi in settori quali la pediatria, la medicina cardiovascolare, l'urologia e la nefrologia, l'infettivologia, la reumatologia e l'immunologia, le neuroscienze e le malattie del sistema nervoso per finire con l'oncologia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Salgono ancora i costi della salute in Svizzera

CRONACA

Cuoca di talento si trasferisce a Zurigo. E scoppia la polemica. In Ticino c'è posto per lei?

SALUTE E SANITÀ

Prestigioso riconoscimento internazionale per il Prof. Franco Cavalli

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025