CRONACA
Tanti scienziati attivi in Ticino premiati dalla Fondazione Pfizer
Il riconoscimento per ciascun lavoro è di 15mila franchi. Oggi la cerimonia di premiazione all'Hotel Metropole di Zurigo

ZURIGO – Ventun scienziati e scienziate sono stati premiati dalla Fondazione Pfizer per la ricerca in campo biomedico. Molti di loro sono attivi in Ticino, presso l'Istituto di Ricerca di Biomedicina (IRB), l'Institute of Oncology Research (IOR), l'Ente Ospedaliero Cantonale e l'Università della Svizzera italiana (USI). Con la cerimonia di oggi che si terrà all'Hotel Metropole di Zurigo, la Fondazione celebra 11 studi (su circa 60) al quale hanno partecipato 21 scienziati e scienziate che operano in ospedali e istituti di ricerca di tutta la Svizzera, si legge in una nota odierna.
 
Il riconoscimento per ciascun lavoro è di 15 mila franchi. Dal 1992 la Fondazione Premio Pfizer ha finanziato la ricerca biomedica - a livello di ricerca di base e clinica - in Svizzera con oltre 6.5 milioni di franchi. I ricercatori premiati sono attivi in settori quali la pediatria, la medicina cardiovascolare, l'urologia e la nefrologia, l'infettivologia, la reumatologia e l'immunologia, le neuroscienze e le malattie del sistema nervoso per finire con l'oncologia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Salgono ancora i costi della salute in Svizzera

CRONACA

Cuoca di talento si trasferisce a Zurigo. E scoppia la polemica. In Ticino c'è posto per lei?

SALUTE E SANITÀ

Prestigioso riconoscimento internazionale per il Prof. Franco Cavalli

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025