CRONACA
Fallimento FC Chiasso, Urbano: "Qualche giocatore non aveva nemmeno i soldi per la spesa"
Ex difensore e membro del sindacato dei giocatori, Urbano chiede maggiori controlli: "Situazioni del genere non possono più ripetersi"
TIPRESS

CHIASSO – "Qualcuno non aveva nemmeno i soldi per fare la spesa". L'ex calciatore e ora membro del Sindacato dei giocatori Orlano Urbano descrive così a La Regione la situazione venutasi a creare al FC Chiasso. Il fallimento dei rossoblù è solo la punta dell'iceberg. "Qualche giocatore si era già fatto vivo lo scorso agosto". 

La Prima Lega Promotion non prevede un organo che verifichi conti e situazioni societarie. "Noi abbiamo fatto la nostra parte segnalando in federazione alcuni casi, come quello del Chiasso. Quello che è successo è vergognoso e non si deve ripetere. Alcuni giocatori non potevano nemmeno permettersi di fare la spesa al supermercato", dice Urbano.

Il repentino e ultimo passaggio di proprietà in mani spagnole "ha illuso i giocatori. Ora sono delusi e arrabbiati". Qualche giocatore ha già trovato una nuova sistemazione. Carlo Manicone è andato al Kriens, Mitrovic e Stefanovic al Paradiso. "Si sta cercando di permettere ai giocatori di trovare una squadra in deroga. Altrimenti, sarebbero costretti allo stop fino a giugno e questo sarebbe un enorme danno economico e di carriera".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fallimento Fc Chiasso, l’ex dirigenza sotto inchiesta

LABORSPORT

Fallimento Chiasso, l'amarezza di Tirapelle: "Giocatori e tifosi non lo meritavano"

CRONACA

Chiasso, stipendi non pagati ai calciatori. Interviene il sindacato: "Condizioni non accettabili"

CRONACA

Vita o morte. Chiasso, situazione disperata. Senza soldi sul conto è finita

CRONACA

Il Chiasso replica: "Nessuna minaccia di boicottaggio. E la vecchia proprietà..."

POLITICA E POTERE

Vitta e l'incertezza BNS: "Se mancano risorse, gli interventi sulla spesa dovranno essere incisivi"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025