CRONACA
Sassate mortali contro un cagnolino, condannato un 55enne
Il cagnolino si era introdotto nel suo orto e lui cercò di allontanarlo colpendolo. Il padrone del cane: "Soddisfatti che è stato stabilito che è morto per colpa sua, non siamo d'accordo sulle modalità"

ROVEREDO  - Forse non lo voleva uccidere, però colpendolo con le sassate ne ha provocato la morte. Il 55enne portoghese accusato di aver ferito a morte a Roveredo un pinscher nano è stato condannato a una pena pecuniaria di 5'000 di franchi, sospesa con la condizionale, più una multa effettiva di 1'000 franchi.

Il proprietario del piccolo Rex si è detto soddisfatto che si è determinato come a causare la morte del cagnolino sia stato l'uomo, meno della condanna. Tutto il processo, su base indiziaria, si basa sulla testimonianza di un uomo, che ha visto il 55enne lanciare i sassi nei pressi del suo orto e ha sentito i lamenti di Rex. Il cane era entrato nei terreni dell'imputato. I due uomini non si conoscono, dunque non avrebbe senso pensare che il racconto sia stato fatto per danneggiare l'accusato.

La pena richiesta ieri era decisamente maggiore. Il giudice ha stabilito che non c'è la certezza assoluta di come siano avvenuti i fatti, ma che l'unica spiegazione logica dell'accaduto è che sia stato l'imputato a colpire Rex.

Il pinscher è poi stato soppresso dal veterinario a causa delle condizioni disperate in cui si trovava. 

"È stato riconosciuto che Rex è morto a causa dell'imputato, questa è la cosa più importante, poi sulle modalità chiaramente non ci troviamo d'accordo", ha commentato il legale del proprietario del cane, un 31enne che aveva sporto denuncia alla Polizia dopo i fatti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Breel Embolo condannato per minacce

CRONACA

Ex direttore di scuole medie condannato a tre anni. "Ha violato le regole dell'insegnamento"

CRONACA

Mendrisio, ruba ai bagnanti in piscina: denunciato un 55enne

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025