CRONACA
Attivisti per il clima invadono la pista all’aeroporto di Ginevra. Traffico bloccato per un’ora
Gli organizzatori della protesta chiedono il divieto di volo per i jet privati: “Distruggono il pianeta, bruciano il nostro futuro e alimentano l'ingiustizia”. Tanti i ritardi e i voli deviati, ma si sta tornando lentamente alla normalità

GINEVRA - Traffico aereo bloccato per un’ora stamani all’aeroporto Contrin di Ginevra. Un centinaio di attivisti per il clima, intervenuti alla fiera commerciale europea per aerei privati, la European Business Aviation Convention & Exhibition (EBACE) hanno invaso la pista chiedendone il divieto di volo. Gli attivisti hanno occupato i jet esposti e bloccato l'ingresso principale del padiglione per impedire l'accesso ai potenziali acquirenti. Gli organizzatori hanno inoltre attaccato avvisi sui mezzi per identificarli come prodotti dannosi - alla stregua delle sigarette - con slogan del tipo: “i jet privati distruggono il nostro pianeta”, “bruciano il nostro futuro” e “alimentano l'ingiustizia”, sensibilizzando attraverso altoparlanti sulle conseguenze drammatiche degli aerei per il pianeta.

Agnes Jezler, esperta di trasformazione socioeconomica presso Greenpeace Svizzera, ha dichiarato: “Ad eccezione di Malta, in Europa non ci sono luoghi dove sono presenti più jet privati per abitante rispetto alla Svizzera. Un piccolo gruppo di super ricchi sta gravando in modo eccessivo sul clima e sull'ambiente. Allo stesso tempo, la parte più povera della popolazione mondiale soffre maggiormente a causa della crisi climatica. La Confederazione, i cantoni e gli aeroporti devono assumersi la responsabilità”.

La protesta di oggi è l’ultima di una lunga serie di azioni perpetrate negli ultimi mesi, come quella all'aeroporto di Amsterdam Schiphol, il secondo più grande dell'Unione Europea. La polizia è intervenuta per sgomberare gli attivisti presenti sulla pista. Per ragioni di sicurezza, il traffico aereo è stato bloccato dalle 11.40 per circa un'ora. Lentamente si sta tornando alla normalità, anche se numerosi sono stati i ritardi e i voli deviati, con relativo disagio per i passeggeri.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, benedetti jet privati

CRONACA

Follia alla Diamond League, attivisti invadono la pista durante i 400 ostacoli: gara falsata

CRONACA

Rapisce la figlia, bloccato da ore l'aeroporto di Amburgo

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025