CRONACA
Merci pericolose su treno deragliato nel Gottardo
Non si sono verificate fuoriuscite di materiale e non ci sono feriti. Il traffico ferroviario resta interrotto per gli accertamenti del caso
Archivio TiPress/Benedetto Galli

QUINTO - Un incidente ferroviario è avvenuto oggi poco dopo le 12.45 all'interno della galleria di base del San Gottardo, all'altezza del comune di Quinto. Stando a una prima ricostruzione, e per cause che l'inchiesta di polizia dovrà stabilire, vi è stato il deragliamento di una parte di un convoglio ferroviario adibito al trasporto di merci e diretto verso nord. Il sinistro ha interessato alcuni vagoni, una parte dei quali contenevano merce pericolosa, che tuttavia non è fuoriuscita e non ha causato alcun pericolo. Nessuno è rimasto ferito.

Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale, la Polizia dei trasporti, i pompieri di Biasca, Bellinzona e Faido, l'organizzazione Intervento delle FFS con i treni di spegnimento e salvataggio, i soccorritori di Tre Valli Soccorso, gli specialisti della Sezione protezione dell'aria, acqua e suolo (SPAAS), nonché il Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI). Ingenti i danni al materiale rotabile e all'infrastruttura.

Il traffico ferroviario è al momento interrotto per consentire le operazioni di soccorso e gli accertamenti del caso.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

CRONACA

Gottardo, il tunnel non sarà completamente operativo prima di settembre 2024

CRONACA

Tunnel del Gottardo, le Ferrovie: "Riapertura completa il 2 settembre". Un danno da 150 milioni

CRONACA

Neve, la Polizia chiede di usare i veicoli solo in caso di necessità. Ci potrebbero essere blocchi

POLITICA E POTERE

Buzzi: "Treni, le criticità sono aumentate negli ultimi mesi. Cosa si può fare?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025