CRONACA
Neve, la Polizia chiede di usare i veicoli solo in caso di necessità. Ci potrebbero essere blocchi
Auto non equipaggiate o forte densità di traffico potrebbero rendere difficoltoso lo sgombero. Per informarsi sulle condizioni stradali si consulti il profilo Twitter della Polizia o si chiami il numero telefonico 163 di Viasuisse

BELLINZONA - In vista delle previste forti nevicate a partire dalle 06.00 di domani fino alle 18.00 dell'08.12.2021, con la fase più intensa prevista nelle ore centrali della giornata, la Polizia cantonale invita gli automobilisti a circolare con l'equipaggiamento invernale, nonché a verificare le condizioni stradali prima di mettersi in viaggio tramite la pagina Twitter della Polizia cantonale o il numero telefonico 163 di Viasuisse. In questo frangente si ricorda che il numero 117 è un numero riservato alle emergenze e pertanto non è da utilizzare per richieste d'informazioni. 

Sono prevedibili disagi dati dalle precipitazioni sino a basse quote, che potrebbero ulteriormente venire aggravati dalla presenza di veicoli non equipaggiati o dalla forte densità di traffico, che renderebbe difficoltoso lo sgombero della neve.

Se le condizioni lo dovessero richiedere, verranno istituiti dei blocchi del traffico per la verifica dell'equipaggiamento, già a partire dal confine e sui tratti con forte pendenza. Il traffico pesante verrà fermato nelle apposite aree di sosta e alla dogana.

È pertanto consigliato l'utilizzo del veicolo solo in caso di necessità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il Ticino si prepara alla neve. Domani allerta 3 in tutto il Cantone

07 DICEMBRE 2021
CRONACA

Il Ticino si prepara alla neve. Domani allerta 3 in tutto il Cantone

07 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

CRONACA

Lasciano una ragazza in gravi condizioni al San Giovanni. Il caso legato a un rave abusivo a Roveredo?

CRONACA

Achtung! Ecco le nuove regole per chi viaggia in autostrada

CRONACA

Bellinzonese: sgominato traffico di droga

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

CRONACA

In leggero aumento gli incidenti sulle strade ticinesi

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025