CRONACA
Neve, la Polizia chiede di usare i veicoli solo in caso di necessità. Ci potrebbero essere blocchi
Auto non equipaggiate o forte densità di traffico potrebbero rendere difficoltoso lo sgombero. Per informarsi sulle condizioni stradali si consulti il profilo Twitter della Polizia o si chiami il numero telefonico 163 di Viasuisse

BELLINZONA - In vista delle previste forti nevicate a partire dalle 06.00 di domani fino alle 18.00 dell'08.12.2021, con la fase più intensa prevista nelle ore centrali della giornata, la Polizia cantonale invita gli automobilisti a circolare con l'equipaggiamento invernale, nonché a verificare le condizioni stradali prima di mettersi in viaggio tramite la pagina Twitter della Polizia cantonale o il numero telefonico 163 di Viasuisse. In questo frangente si ricorda che il numero 117 è un numero riservato alle emergenze e pertanto non è da utilizzare per richieste d'informazioni. 

Sono prevedibili disagi dati dalle precipitazioni sino a basse quote, che potrebbero ulteriormente venire aggravati dalla presenza di veicoli non equipaggiati o dalla forte densità di traffico, che renderebbe difficoltoso lo sgombero della neve.

Se le condizioni lo dovessero richiedere, verranno istituiti dei blocchi del traffico per la verifica dell'equipaggiamento, già a partire dal confine e sui tratti con forte pendenza. Il traffico pesante verrà fermato nelle apposite aree di sosta e alla dogana.

È pertanto consigliato l'utilizzo del veicolo solo in caso di necessità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il Ticino si prepara alla neve. Domani allerta 3 in tutto il Cantone

07 DICEMBRE 2021
CRONACA

Il Ticino si prepara alla neve. Domani allerta 3 in tutto il Cantone

07 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

CRONACA

Lasciano una ragazza in gravi condizioni al San Giovanni. Il caso legato a un rave abusivo a Roveredo?

CRONACA

Achtung! Ecco le nuove regole per chi viaggia in autostrada

CRONACA

Bellinzonese: sgominato traffico di droga

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

CRONACA

In leggero aumento gli incidenti sulle strade ticinesi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un trittico di Filarmoniche! Concerto d'eccellenza sabato a Mendrisio

05 GIUGNO 2025
ENERGIA

AET da record grazie (anche) alla neve: utile di 46 milioni!

04 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Bagarre sullo stadio di Lugano, tutti contro Ghisletta. A parte Giudici

07 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025