CRONACA
Nonostante la derattizzazione, i topi sono ancora presenti a Bellinzona
Il loro numero varia periodicamente e l'azione del Municipio durerà, secondo il direttore del settore Ambiente e Servizi urbani Daniele Togni, ancora anni. Sono attratti dagli scarti alimentari e fuggono dalle macchine edili

BELLINZONA - La città li combatte da quattro anni ma i ratti non ne vogliono sapere di lasciare Bellinzona. Se dopo la posa delle scatole-esca si era notata una diminuzione, adesso il numero sale e scende, dunque l'opera di derattizzazione non è conclusa, anzi secondo Daniele Togni, direttore del settore Ambiente e Servizi urbani della Città, proseguirà per anni.

Particolarmente interessate sono il centro storico, la zona delle Semine e Prato Carasso-Golena, la zona del Palasio a Giubiasco e la zona Pedemonte. Si pensa che la presenza di cantieri, con le macchine edili in funzione, li faccia fuggire, per rifugiarsi in parti più tranquille della città. Ad attirarli, come riporta La Regione, sono prevalentemente gli scarti alimentari. 

Sparse per Bellinzona ci sono una sessantina di trappole, che vengono regolarmente manutenzionate e spostate secondo le segnalazioni e basandosi sul consumo di prodotto all'interno delle scatole-esca. Per ora sono posate a bordo marciapiede o a lato di manufatti ma si valuta di inserirle anche nelle tubature, un ambiente ideale per i roditori. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025