CRONACA
Endorfine Festival fa il botto: più 30% di pubblico
La quinta edizione della rassegna culturale luganese raggiunge i 3'000 spettatori. Guarda la gallery con le foto più belle

 LUGANO. La quinta edizione di Endorfine si è chiusa ieri. Un’edizione che ha segnato il primo importante traguardo in termini di progetto, spiegano gli organizzatori in una nota stampa.

"Questo per noi è stato l’anno del primo vero bilancio in termini progettuali – afferma la Direttrice Roberta Nicolò – dopo 5 anni si ha modo di tastare il polso della situazione e capire se gli obiettivi che ci eravamo prefissati in partenza si sono raggiunti. Siamo partiti da zero, armati di tanta buona volontà, inesauribile entusiasmo e passione, oggi posso affermare, senza alcun dubbio, che il nostro impegno a dato i suoi frutti. Gli obiettivi non sono solo stati raggiunti ma nettamente superati".

L’affluenza di pubblico è in costante crescita e questa edizione segna un più 30% raggiungendo quota 3000 spettatori sull’arco delle tre giornate, provenienti da tutto il Cantone e dalla Lombardia.

“Il consolidamento e la crescita sono un fatto – prosegue Nicolò – abbiamo costruito un rapporto diretto e di fiducia con la nostra platea, che torna di edizione in edizione e che è sempre interessata e partecipe. È bello ritrovare ogni anno volti e sorrisi amici e teniamo a ringraziare di cuore il nostro affezionato pubblico. Chi si avvicenda sul palco trova nella città un’accoglienza che lascia il segno e riporta a casa un bel ricordo delle giornate passate a Lugano. Ci siamo radicati nella città di Lugano e grazie al suo sostegno abbiamo trovato una casa dove poter sognare e crescere. Un altro punto indispensabile e fondamentale è la fiducia dimostrataci dai nostri preziosi partner, primi tra tutti BancaStato, senza il loro supporto non ci saremmo mai potuti sviluppare e non potremmo immaginare il futuro. Da domani si inizierà a lavorare sodo per costruire i prossimi anni di Endorfine Festival, orientandoci come sempre a garantire a la massima qualità dell’accoglienza e il nostro immancabile impegno".

Nelle foto, realizzate dall'agenzia Ti Press, gli autori protagonisti della quinta edizione di Endorfine durante le loro conferenze a Lugano: Antonio Scurati, Elena Kostyuchenko, Mohamedou Slahi (Premio Borradori 2023), Patricia Urquiola, Nino Frassica, Maurizio De Lucia, Giuseppe Cruciani e Cecilia Sala

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine archivia la quarta edizione con numeri da record: oltre 2'000 spettatori paganti

CRONACA

Endorfine 2024, l'edizione dei record

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine Festival, ecco tutto il programma. Tra gli ospiti, tre stelle internazionali

CRONACA

Da Frassica a Cruciani: ecco i primi nomi di Endorfine 2023

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

CRONACA

Endorfine 2024 ai nastri di partenza. Ci sarà anche Corrado Formigli

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025