CRONACA
Truffa del falso nipote a Bellinzona, un arresto per strada
Secondo il figlio dell'anziana truffata, "i malviventi potrebbero aver utilizzato l'intelligenza artificiale per la modificare la voce"
TIPRESS

SEMINE – Sventata truffa del falso nipote alle Semine, dove - racconta La Regione – giovedì una persona è stata arrestata per strada dal pronto intervento della polizia. Il modus operandi è stato più o meno lo stesso di una prassi che ormai conosciamo: telefonata all'anziano, il racconto di necessitare una somma di denaro urgente a causa di qualche circostanza dubbia. 

La Regione raccoglie la testimonianza del figlio della vittima, che vuole per prima cosa ringraziare la polizia. "Spesso sono criticati, ma hanno dimostrato prontezza ed efficienza". In questo caso, la voce al telefono - spacciandosi per nipote - racconta alla nonna di trovarsi all'ospedale di Lugano, dove i medici le hanno diagnosticato un tumore curabile solo con costosissime iniezioni. A quel punto, la vittima vacilla e ci casca. Perché "la voce era identica a quella di mia figlia e perché recentemente mia mamma ha avuto un problema di salute simile".

Presa dall'angoscia, la nonna si dichiara disponibile nel fare avere gli ori di famiglia. Viene messa in contatto con una complice, pronta a recarsi nella casa per recuperare l'oro. Avviene la consegna. L'anziana chiede una ricevuta, ma non se ne parla. I malviventi si allontanano con il bottino, mentre la donna contatta un familiare raccontando tutto. A quel punto viene avvisata la polizia.

Il finale è già stato scritto: la complice è stata arrestata e la refurtiva recuperata. Confidandosi al quotidiano, il figlio della vittima avanza un'ipotesi verosimile. "I truffatori potrebbero aver clonato la voce di mia figlia. Non era simile, era identica. E potrebbero aver utilizzato un software di intelligenza artificiale per riuscirci".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Truffa del falso nipote, due arresti nel Sottoceneri

CRONACA

Arrestato un "falso nipote" polacco. Aveva raggirato un anziano del Luganese

CRONACA

Truffa del falso nipote a Lugano, una 46enne in manette

CRONACA

"Tuo nipote è malato, servono soldi subito". Ci risiamo: altri due atrresti per la truffa del falso nipote

CRONACA

Il "falso nipote" polacco... Arrestato un 31enne protagonista di diverse truffe

CRONACA

“Falso incidente”, in Ticino aumentano i casi di truffa

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025