CRONACA
Enologia ticinese in lutto: addio a Cesarino Valsangiacomo
È stato uno dei "padri" del Merlot, un grande innovatore. Si è spento ieri all'età di 94 anni
TiPress/Davide Agosta

MENDRISIO – Si è spento ieri all’età di 94 anni Cesare Valsangiacomo, uno dei pionieri dell’enologia ticinese e uno dei “padri” del Merlot. Ne dà notizia la RSI. Cesarino era nato a Milano nel 1929. Cresciuto a Chiasso, ereditò l’azienda di famiglia, la “Vini Fratelli Valsangiacomo fu Vittore”. La ditta commerciava vini dal 1831 ed è poi passata di mano tra i familiari, fino ad arrivare a Cesare, che ha impresso la sua impronta dopo essersi diplomato alla Scuola superiore di enologia e viticoltura a Losanna.

Tornato in Ticino, con alcuni colleghi ha deciso di scommettere sui vini più pregiati, piantando nuovi vigneti e innovando le tecniche di produzione. Nella sua lunga carriera ha ottenuto il premio speciale in materie enologiche della Scuola federale di enologia, il Premio decanter Cartier e il Premio amico del Garda dei produttori di vino del Garda Lombardo. L’azienda Valsangiacomo è gestita oggi dal figlio Uberto, presidente dell’associazione TicinoWine, che, in termini di qualità e di innovazione, ha seguito le orme del padre.

Cesare Valsangiacomo è stato anche presidente della Gioventù liberale di Chiasso e della sezione PLR di Morbio Inferiore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio a Don Ernesto Storelli

CRONACA

Valsangiacomo conquista il Decanter World Wine Award

SECONDO ME

"Caro Cesarino, grazie per quanto hai fatto e dato al tuo Paese"

CRONACA

La 'caccia' al Merlot più buono parte dal Ticino. Giuria in azione a Mezzana, Valsangiacomo: "Un piacere riportare l'evento 'a casa'"

VETRINA

Vino ticinese protagonista al Festival con TicinoWine

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025