CRONACA
Occupazione finita: la polizia sgombera gli autogestiti
Le forze dell'ordine sono intervenute in mattinata in seguito alla denuncia dei proprietari
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO – È durata poche ore l’occupazione del Capo San Martino da parte degli autogestiti del Molino (leggi qui). La Polizia cantonale è intervenuta poco prima delle 10, con il supporto di agenti della Polizia città di Lugano. Nell’edificio occupato nel corso della notte scorsa, fanno sapere gli inquirenti, sono stati riscontrati ingenti danni. L'intervento è stato effettuato in virtù della denuncia sporta dai proprietari per violazione di domicilio e danneggiamento. Sono state identificate una trentina di persone la cui posizione è al vaglio.

La responsabile del Dicastero Sicurezza di Lugano, Karin Valenzano Rossi, ha detto alla Regione che lo sgombero è avvenuto senza incontrare resistenze. “Bisogna dire – ha aggiunto - che le occupazioni di quest'anno sono paradossalmente più rispettose rispetto a quelle degli anni precedenti. Dal canto nostro stiamo ancora cercando delle soluzioni, ma loro naturalmente hanno delle esigenze e non possono aspettare i tempi lunghi della politica. Le soluzioni non sono facili da trovare, perché mettere a disposizione degli spazi a Lugano è comunque un'impresa difficile”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

CRONACA

Gli autogestiti occupano l'ex Vanoni, Borradori: "La civiltà qui non sta di casa". Il PS: "Clima surreale"

CRONACA

Gli autogestiti sull'occupazione a Viganello, "uscita non dovuta alle ennesime minacce"

POLITICA E POTERE

Blitz di Natale: i Molinari occupano il Capo. Bühler: "Una follia!"

CRONACA

Occupazione dell'ex Macello, il Municipio di Lugano sporge denuncia

POLITICA E POTERE

Il Molino all'attacco di Municipio e Procura: "Un'enorme presa per il c...!"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025