CRONACA
Il paese più felice del mondo è (ancora) la Finlandia, Svizzera ottava
Per il sesto anno consecutivo il paese scandinavo si impone secondo la classifica del World Happiness Report, precedendo Danimarca e Islanda. Maglia nera per eSwatini, mentre la Lituana in sei anni ha guadagnato una trentina di posizioni

ZURIGO – Se Zurigo ha vinto il titolo, simbolico, di città in cui si vive meglio al mondo (leggi qui), anche la Svizzera in genere si dimostra un paese dove poter essere felici. Secondo il World Happiness Report 2023, è l’ottavo paese in cui si sta meglio.

Il sondaggio, riproposto annualmente, tiene conto di sei variabili chiave: il reddito (Pil pro capite), il sostegno sociale, l'aspettativa di vita sana, la libertà di fare scelte di vita, la generosità e l'assenza di corruzione. Per il sesto anno consecutivo, vince la Finlandia, a dominare sono i paesi scandinavi.

Il sondaggio parte dalla domanda, posta ai cittadini, su quanto sono soddisfatti della loro vita, in una scala da 1 a 10.

In questo modo viene compilata la classifica. Facile immaginare come i meno felici siano paesi dilaniati dalla guerra e dalla povertà: le maglie nere vanno a eSwatini, una piccola nazione africana, Lesotho, Kuwait, Turkmenistan e Libia.

Dopo la Finlandia, si piazzano Danimarca e Islanda. A sorpresa Israele conquista la quarta piazza, guadagnando cinque posizioni rispetto allo scorso anno: un dato sorprendente, dato il momento vissuto dalla nazione del Medio Oriente. Nelle nazioni con alte posizioni, i cittadini avvertono un forte senso comunitario e hanno fiducia nei loro governanti.

La top ten ha subito poche variazioni, addirittura tra i 20 paesi considerati più felici 19 restano gli stessi del 2022. La Svizzera è ottava, mentre la Lituania, in costante crescita, entra nei primi venti. Nel 2017 era 52esima.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Dove si vive meglio in Europa? Zurigo città ideale, Palermo maglia nera

02 GENNAIO 2024
CRONACA

Dove si vive meglio in Europa? Zurigo città ideale, Palermo maglia nera

02 GENNAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Libertà di stampa, in Svizzera non è tutto oro quel che luccica

IL FEDERALISTA

Hamas, la guerra, l'antisemitismo, il ruolo della Svizzera... Intervista a tutto campo all'ambasciatrice di Israele

SECONDO ME

Alberto Siccardi: "OMS? No grazie!"

POLITICA E POTERE

IL PC tuona contro il PLR: "Mettete a rischio la sicurezza della Svizzera"

CRONACA

Il 1° agosto di Marco Chiesa: "Lottiamo per restare il Paese più libero del mondo"

CRONACA

No alle armi svizzere in Ucraina

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025