CRONACA
"Negro, ti pesto": 13enne condannato per discriminazione razziale e minacce
Un ragazzino dlala pelle leggermente più scura di quella dei compagni era stato preso di mira in alcune chat. La madre non si è limitata a rivolgersi alle autorità scolastica ma ha denunciato alla Magistratura dei Minorenni

BELLINZONA - Insultato perchè di colore. Un atto già orrendo di per sè, ma che assume contorni ancor più spaventosi se a scrivere certe frasi, aggiungendo minacce, è un ragazzino pre adolescente. Alessandro è un ragazzino con la pelle leggermente più scura di quella dei compagni e per quello è stato preso di mira da alcuni compagni nella chat dedicata ai compiti.

La madre, una volta venuta a saperlo, non ha voluto tacere e ha denunciato quanto stava accadendo in direzione, al docente di classe e ai genitori dell’aggressore. Ma poi non si è fermata: quei messaggi facevano troppo male. "Sei un brutto negro. Sei uno scimmione africano", si leggeva: “Ti ammazzo, ti pesto a sangue, sei gay”. Insomma, un misto tra razzismo, omofobia, minacce, per cui secondo la donna l'autore poteva essere perseguito per discriminazione razziale e minaccia.

Una volta scoperto che la madre si era rivolta alle autorità scolastiche, i bulletti hanno continuato in una chat chiamata "Benvenuti nel gruppo dove si può essere razzisti senza avere paura della mamma di Ale". Ma i loro gesti non sono rimasti impuniti, perchè il principale responsabile è stato condannato dalla Magistratura dei minorenni a due giornate di lavori socialmente utili, sospese per un anno. Una pena lieve che però deve mandare un segnale importante.

La direzione della scuola ha deciso di dividere l'aggressore da Alessandro, spostando il primo in un'altra classe. Ora lui si dice dispiaciuto, termine che compare anche nelle carte della Magistratura, e ignora l'ex compagno. Alessandro è rimasto molto ferito da quanto successo, in particolare da una caricatura che rappresentava una donna africana con la scritta "la mamma di Ale". Trasferitosi da poco a Lugano dalla Svizzera Interna, si è sentito diverso. Adesso, spiega, "mi lasciano in pace".

Dopo che La Regione aveva raccontato la vicenda alcuni mesi fa, altri genitori si sono fatti avanti per denunciare episodi razzisti, sia nelle scuole che nelle campagne estive. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Brutto negro. Scimmione africano"... Intollerabili insulti razzisti alle Medie di Lugano

CRONACA

"Sono minorenne". Ora il caso dell'asilante imputato per lo stupro sul treno torna alla Magistratura dei minorenni

CRONACA

La Confederazione condannata per discriminazione razziale

CRONACA

Violenza sessuale su 13enne: noto youtuber in manette

CRONACA

Nato donna, sta diventando uomo e ha paura dei detenuti alla Stampa

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025