CRONACA
Kenneth Smith giustiziato con l’azoto, il primo caso al mondo. La presa di posizione dell'Onu: "Equivale a una tortura"
Le ultime parole del 58enne: "Passo indietro dell'umanità. Me ne vado con amore, pace e luce"

STATI UNITI – Sta facendo discutere l'esecuzione attuata dallo Stato dell'Alabama per giustiziare Kenneth Eugene Smith, un 58enne condannato alla pena di morte per aver ucciso nel 1988 una donna su commissione del marito. Smith era sopravvissuto a un'iniezione letale, fallita nel 2022. L'esecuzione è andata in scena ieri dopo l'esito positivo della Corte suprema americana. Un'esecuzione che passerà alla storia, in quanto lo Stato dell'Alabama ha utilizzato l'ipossia da azoto, una prima mondiale. 

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk si è detto preoccupato "che questo metodo nuovo e non testato di soffocamento con gas azoto possa equivalere a tortura, o a un trattamento crudele, inumano o degradante". 

Smith è stato legato al lettino nella camera della morte della prigione di Holmes e costretto a respirare un’alta concentrazione di azoto puro, mentre familiari e testimoni sono stati condotti nella sala che si trova accanto a quella dell’esecuzione. Poco prima di indossare la maschera che gli avrebbe fatto inalare il gas, Smith ha pronunciato le ultime parole: "Stasera l’Alabama - ha detto - fa compiere all’umanità un passo indietro. Me ne vado con amore, pace e luce, vi amo. Grazie per avermi sostenuto, vi amo tutti".


 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Preventivo, la versione di Marina. E Albert Rösti attacca la SSR sui 300 franchi

CRONACA

"Non abbiamo detto a Sinisa che stava morendo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025