CRONACA
Il truffatore seriale degli hotel di lusso 'bandito' da Como. Ma lui nega tutto
Fabrizio Russo ha 46 anni, è di origini napoletane e risulta residente nel Padovano. Il direttore dell’albergo l’ha riconosciuto grazie a un servizio televisivo e…

COMO - Si chiama Fabrizio Russo, ha 46 anni, è di origini napoletane e risulta residente nel Padovano. È noto per essere un truffatore seriale: spacciandosi per un VIP, ama soggiornare in hotel di lusso da un capo all’altro dell’Italia per poi dileguarsi senza pagare il conto. Fingendosi un top manager e fornendo generalità fasulle, avrebbe alloggiato in camere a hotel a stelle da una parte all’altra della Penisola e per un anno intero si è goduto la bella vita senza sborsare un euro in Alto Adige, dove è stato bandito da ben 32 Comuni. Per farla franca ha utilizzato diversi alias, tra cui Simone Troppelli, Francesco Zanetti, Tusso o Rosso. Ma lui, intervistato in aprile da 'La vita in diretta', sulla RAI, nega tutto e rilancia: gli albergatori che mi accusano dimostrino la loro tesi. Il video è esilarante.

Mercoledì è arrivato in hotel di Como, dove tra l'altro è già stato condannato a sei mesi di carcere, e ha chiesto una stanza per una notte. Alla richiesta dei documenti ha dichiarato di averli dimenticati e ha chiesto alla reception di poter inoltrare una mail con i suoi dati anagrafici, spiegando di essere un rappresentante di un noto marchio di abbigliamento sportivo e di essere a Como per lavoro.

Ieri mattina, forse dopo aver intuito di essere stato scoperto, ha chiesto e ottenuto di poter prolungare il suo soggiorno nella struttura per altre tre notti e poco dopo ha fatto la valigia e ha tentato di dileguarsi in auto.

Ma il direttore dell’hotel aveva mangiato la foglia: riconosciuto il truffatore, che aveva visto in un servizio televisivo, ha contattato un agente della polizia di Stato, riferendogli i suoi sospetti. In pochi minuti gli uomini della squadra mobile hanno bloccato il 46enne a poca distanza dall’hotel.

Russo ha provato a risolvere la situazione pagando la stanza con un bonifico istantaneo, ma il pagamento è stato negato perché non aveva soldi sul conto corrente. È stato quindi portato in questura, dove gli agenti hanno accertato la sua reale identità. Il 46enne è stato denunciato a piede libero per sostituzione di persona e insolvenza fraudolenta e il questore di Como Marco Calì ha firmato un foglio di via obbligatorio per 3 anni. Russo ha lasciato la città con la coda tra le gambe, in attesa di mettere a segno la prossima truffa…

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pazzesco a Como: il padre è morto da 10 anni, ma il figlio incassa la pensione

CRONACA

Sangue e terrore a Como: due aggressioni e un omicidio in poche ore

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025