CRONACA
Como, proponeva voti più alti in cambio di rapporti sessuali: sospeso un docente
Un insegnante del liceo di Como nei guai per aver cercato di ottenere prestazioni sessuali dalle proprie alunne in cambio di aiuti scolastici

COMO - Proponeva aiuti e voti più alti a una studentessa in cambio di un rapporto sessuale. È finito nei guai un docente 26enne di un liceo di Como che, come riportato da La Provincia di Como, è indagato per violenza sessuale e istigazione alla corruzione. La ragazza ha sempre rifiutato le avances del professore, ma le chat acquisite dalla Magistratura inchiodano l’uomo, sospeso cautelarmente per un anno dall’insegnamento.

Ma non solo approcci via chat. A carico del 26enne pende anche un’accusa di abusi sessuali da parte di un’altra allieva minorenne, che si era a sua volta sempre sottratta agli avvicinamenti del professore. L’uomo utilizzava Instagram per avvicinare le proprie studentesse e proporre voti più alti nelle verifiche in cambio di piaceri sessali. Nella fattispecie, si apprende dagli atti, il 26enne ha proposto alle giovani di ottenere i test in anticipo e un aiuto anche con gli altri docenti.

In un’occasione, ha anche inviato delle foto intime alla propria alunna, pretendendo in cambio lo stesso. Richiesta che una giovane ha accettato temendo ripercussioni negative nel rendimento scolastico. Chiamato a raccontare quanto accaduto, il 26enne non si è presentato dai giudici in quanto sostiene di soffrire di avere attacchi di panico da quando ha saputo di essere sotto inchiesta. Sui social, però, si mostrava attivo in discoteca e nell’organizzazione di eventi del quale fungeva da pr.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

False ricette per morfina e maltrattamenti in famiglia: arrestato medico comasco

CRONACA

A Como per un pomeriggio di affari, ma era una truffa per sottrargli il Rolex: la disavventura di un 65enne svizzero

CRONACA

Come ti frego il casello... Beccati a usare soldi "sporchi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025