CRONACA
Bironico, si torna a casa. Il proiettile verrà distrutto in un luogo sicuro
Le operazioni, che avevano portato all'evacuazione di alcune case vicine al cantiere dove era stato ritrovato il proiettile, sono termine attorno alle 17. La munizione era di un cannone militare inesploso
TiPress
CRONACA

Trovato un proiettile inesploso. Evacuazione in corso a Bironico

06 SETTEMBRE 2024
CRONACA

Trovato un proiettile inesploso. Evacuazione in corso a Bironico

06 SETTEMBRE 2024

La Polizia cantonale comunica che il 05.09.2024 poco dopo le 8, presso un cantiere per la ristrutturazione di un'abitazione in via Cruseta a Bironico, è stato segnalato un proiettile di cannone militare inesploso e di non recente produzione (modello 1917). Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia del Vedeggio, della Polizia dei trasporti, della Polizia militare nonché i militi della Protezione civile. La zona è stata messa da subito in sicurezza e delimitata. Parallelamente si è proceduto con la chiusura parziale al traffico dell'area interessata.

Nel corso della giornata odierna, a seguito anche delle valutazioni e degli approfondimenti da parte degli esperti del comando KAMIR (il servizio specializzato dell'Esercito svizzero per l'eliminazione delle munizioni inesplose e lo sminamento), sono quindi state adottate ulteriori misure. Si è proceduto con l'evacuazione a titolo precauzionale delle persone residenti nelle vicinanze del luogo del ritrovamento, mentre - durante la fase di neutralizzazione dell'inesploso - è stato reso inaccessibile un perimetro più esteso invitando i residenti a evitare gli spostamenti.

Le operazioni si sono concluse intorno alle 17:00, quando il proiettile di cannone militare è stato recuperato dagli esperti del comando KAMIR e trasportato in un luogo sicuro per essere eliminato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Massagno, 33enne colpito da un proiettile. Un mistero tutto da chiarire

CRONACA

Una serata finita malissimo. Cade dalle scale durante una cena e rischia la vita

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

CRONACA

Caduto dalle scale del ristorante a Bironico, morto il 42enne gravemente ferito

CRONACA

Divisione dei compiti tra Polizie, ieri il Rapporto è stato presentato ai Comuni

CRONACA

Pirata della strada fugge dalla Polizia, danneggia la segnaletica, sbatte e viene fermato

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025