CRONACA
Divisione dei compiti tra Polizie, ieri il Rapporto è stato presentato ai Comuni
Il documento è stato fortemente voluto da Gobbi e sviluppato tenendo conto dei parametri guida della riforma "Ticino2020". Della Santa: "Collaborazione efficace se gli ingranaggi sono funzionali e funzionanti"

BELLINZONA - Polizie, chi fa cosa? Spesso quando si parla di organi cantonali e comunali, una delle domande più importanti è quella relativa alla ripartizione dei compiti, delicata in particolare in relazione alla Polizia, per cui da anni periodicamente torna l'idea di un corpo unico. Ieri a Giubiasco è stato presentato ai Comuni il rapporto "Polizia ticinese", che ha il compito di rendere più efficace e più efficiente la collaborazione tra Polizia cantonale e Polizie comunali.

All'incontro erano stati invitati Sindaci e capi dicastero. Come si legge in una nota, il rapporto, "come espressamente voluto dal Direttore del Dipartimento, Norman Gobbi, è stato sviluppato tenendo conto dei parametri applicati nell’ambito della riforma “Ticino2020” che ridefinisce i compiti tra Cantone e Comuni. Inoltre indirizza maggiormente le competenze verso compiti di prossimità da attribuire ai Comuni, facendo così proprie anche le indicazioni contenute nel lavoro commissionato dall’ACT “Guida alla Polizia di prossimità”.

Il capo della Sezione degli enti locali, Marzio Della Santa, ha riassunto a grandi linee la divisione dei compiti tra le diverse Polizie: "la Polizia comunale esegue compiti di interesse locale e i Corpi comunali non si distinguono più tra Polizie Polo e Polizie strutturate; Polizia comunale o Polizia cantonale possono eseguire compiti per conto dei Comuni; la Polizia comunale può eseguire anche compiti di spettanza cantonale, a condizioni stabilite dal Cantone".

"La coesistenza delle Polizie comunali e della Polizia cantonale costituisce un’opportunità valida nella misura in cui i due ingranaggi di questo complesso meccanismo si dimostrano funzionali e funzionanti. Questo può essere possibile se vi è consapevolezza dei rispettivi ruoli, si vi è rispetto dei compiti assunti, chiarezza del quadro normativo, continuità organizzativa e, come già detto, separazione effettiva tra politica e operatività", ha detto. 

Ora il Rapporto verrà presentato a i comandanti delle Polizie comunali e infine il DI aprirà una consultazione per condividerne i contenuti con un’ampia cerchia di stakeholder, politica inclusa, prima di presentare un messaggio al Consiglio di Stato.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

POLITICA E POTERE

Polizia, le bordate di Galusero. E Gobbi replica ai Comuni

POLITICA E POTERE

Polizia unica, Valenzano Rossi vs Galusero: "Siamo a Natale, non a Carnevale!"

POLITICA E POTERE

Siluri leghisti: "Mai esistito un caso Gobbi. Chiusa l'ignobile pantomima. Malafede di media e politici che hanno strumentalizzato l'incidente"

POLITICA E POTERE

Sergi e Pronzini al Governo: "Ma Gobbi è stato reintegrato alla direzione della Polizia?"

CRONACA

Truffe e reati digitali in aumento, il report della Polizia cantonale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025