CRONACA
La capsula per il suicidio utilizzata per la prima volta a Sciaffusa, "ma non rispetta la legge": scattano gli arresti
Secondo la Ministra della Sanità Elisabeth Baume Schneider, "il dispositivo non rispetta la legge". Tesi contrastata dai promotori

SCIAFFUSA - La tanto discussa capsula suicida ‘Sarco’ è stata utilizzata ieri per la prima volta al mondo in Svizzera, nel Canton Sciaffusa. Una persona ha deciso di togliersi la vita con l’azoto. Una decisione che ha portato all’arresto di diverse persone, come comunicato dalla Polizia cantonale del Canton Sciaffusa. L’operazione è avvenuta in una baita della foresta di Merishausen, paesino non lontano dal centro ma al di fuori di una delle cliniche autorizzate ad accompagnare le persone al suicidio. Al momento dell’operazione erano presenti il presidente dell’associazione “The last resort” Florian Willet e un fotografo di nazionalità olandese che stava documentando l’avvenimento.

La capsula “Sarco”, lo ricordiamo, è un macchinario progettato da un medico australiano che rilascia una forte quantità di azoto e provoca la morte per asfissia in un arco temporale non superiore ai trenta secondi. Un procedimento che avviene premendo un singolo bottone e che non prevede il supporto di personale medico.

Il primo caso al mondo ha inevitabilmente generato accese discussioni. Se in Svizzera non è considerato reato il suicidio assistito, perché sono state arrestate diverse persone? La Procura di Sciaffusa ha aperto un procedimento penale per istigazione e favoreggiamento al suicidio. Nella giornata di ieri, la ministra della Sanità Elisabeth Baume-Schneider ha dichiarato che ‘Sarco’ non era conforme alla legge durante l’ora delle domande al Consiglio Nazionale. Il motivo? Non soddisferebbe i requisiti di sicurezza dei prodotti e, di conseguenza, non dovrebbe essere immessa sul mercato. In secondo luogo, l’uso dell’azoto non è compatibile con la legge sui prodotti chimici. Versione, questa, contrastante da quella fornita dai promotori, secondo i quali “il dispositivo ha funzionato come da previsioni”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sciaffusa, chiesta una carcerazione preventiva per il suicidio con la “Sarco”

CRONACA

“Sarco”, l'allarme di Zimmermann: “Pratica cinica, servono regole rigorose”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un trittico di Filarmoniche! Concerto d'eccellenza sabato a Mendrisio

05 GIUGNO 2025
ENERGIA

AET da record grazie (anche) alla neve: utile di 46 milioni!

04 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cavea Festival: un grande ritorno alle cave di Arzo

03 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto nell'Alto Ticino per la 20esima Festa Cantonale di Tiro

27 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Bagarre sullo stadio di Lugano, tutti contro Ghisletta. A parte Giudici

07 GIUGNO 2025
ANALISI

La Lega e l'arrocco

02 GIUGNO 2025
ENIGMA

Trump vs Musk: ci eravamo tanto amati

08 GIUGNO 2025