CRONACA
Siluro del portale cattolico Kath.ch contro Monsignor de Raemy sul caso di Don Rolando Leo
Lo spunto è l'intervento immediato da parte del vescovo di Coira contro un parroco del Canton Zurigo al centro di indagini per presunti abusi sessuali

Il Portale cattolico svizzero nell’edizione in lingua tedesca – Kath.ch - lancia un siluro contro l’amministratore apostolico della Diocesi di Lugano Alain de Raemy. 

“Monsignor Bonnemain ha reagito rapidamente. Ha ritirato il presunto sospettato da un ambiente sensibile dopo che lo stesso è stato segnalato, e ha comunicato pubblicamente il caso. In questo modo ha agito in modo più netto rispetto al collega vescovo ausiliare Alain de Raemy, il quale, in qualità di amministratore della Diocesi di Lugano, ha permesso a un sacerdote, ora in carcere per presunta violenza sessuale (don Rolando Leo, ndr), di recarsi nel corso dell’estate in colonie di vacanza con giovani dopo la segnalazione di sospetti a suo carico”. 

L’articolo racconta il caso di un parroco di una località zurighese sospettato di “violazione dei confini” – quindi di molestie o abusi sessuali - nei confronti di una ragazza che all’epoca dei fatti era probabilmente minorenne. Il caso è attualmente al centro di indagini di polizia e non è ancora stato trasmesso alla Procura competente per i reati sessuali. È stata presentata una denuncia alla polizia cantonale di Zurigo, ha dichiarato il portavoce Patrick Céréda, in risposta a kath.ch: “Le indagini sono in corso e sottoposte a segreto investigativo”.

"Nell'ambito dell'indagine preliminare canonica – afferma dal canto suo, interpellata dal portale la portavoce della diocesi di Coira Nicole Büchel - il vescovo diocesano, monsignor Joseph Maria Bonnemain, ha adottato, come di consueto, misure cautelari nei confronti dell'esercizio dell'ufficio da parte del presunto colpevole".

In altre parole, scrive l’autore dell’articolo su Kath.ch, “ciò significa che probabilmente al parroco di una parrocchia del cantone di Zurigo è stato vietato ogni contatto professionale con minorenni (…). Né la Diocesi né le autorità inquirenti hanno specificato per ora in cosa consista questa ‘violazione del confine’, dove e quando sia stata commessa e quale reato ne potrebbe derivare. A seconda dell'età della presunta vittima, i confini possono essere tracciati in modo diverso”.

Mons. Joseph Maria Bonnemain, conclude la portavoce Nicole Büchel, “ha, come di consueto, incaricato l’autorità diocesana di svolgere un'indagine preliminare canonica”. Nel frattempo, il parroco è sospeso finché la magistratura non avrà chiarito il caso. Le sanzioni ecclesiastiche possono anche essere del tutto indipendenti dalle condanne penali.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Don Leo rinviato a giudizio: 9 le vittime. La Curia: "Vicini a loro e alle famiglie"

CRONACA

Don Leo, ombre e omissioni

CRONACA

“Oggi per Lui comincia la festa”. Il saluto del Vescovo Alain de Raemy a Papa Francesco

SECONDO ME

Sentenza Don Leo, Dadò: "Pena ridicola!"

CRONACA

Abusi sessuali, la Chiesa fa il mea culpa. Alain De Raemy: "Non c’è cosa peggiore di un pastore che diventa lupo"

CRONACA

Joseph Ratzinger é grave. Il vescovo di Lugano Alain de Raemy: "Preghiamo per lui"

In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025