SECONDO ME
Sentenza Don Leo, Dadò: "Pena ridicola!"
Il presidente del Centro sui social: "Nella difficile lotta alla pedofilia e agli abusi sessuali si fanno due passi in avanti e poi cinque indietro"
TiPress
CRONACA

Don Leo condannato e scarcerato: 18 mesi contro i 66 chiesti dall'accusa. La reazione della Curia

14 AGOSTO 2025
CRONACA

Don Leo condannato e scarcerato: 18 mesi contro i 66 chiesti dall'accusa. La reazione della Curia

14 AGOSTO 2025

di Fiorenzo Dadò*

La notizia della minuscola ridicola pena inflitta a Don Rolando Leo è una rivelazione triste, inaccettabile! Quando si tratta di radar e di un bicchiere di troppo le pene sono ben altre.

Nella difficile lotta alla pedofilia e agli abusi sessuali si fanno due passi in avanti e poi cinque indietro, soprattutto ogni volta che vengono emesse sentenze di questo genere.

L’investimento del Cantone in questo settore è assolutamente insufficiente, anzi, in questi anni, durante i quali sono aumentati di oltre 200 gli agenti ( soprattutto in corpi speciali, capi e scrivanie) si sono per contro diminuiti gli agenti che si occupano dei reati sessuali. Infatti il settore è nettamente sotto dotato e quei pochi eroi devono fare il boia e l’impiccato.

Finché non ci si crede, non si investe e non si cambiano le leggi a Berna inasprendole, questi e tanti altri casi di questo genere continueranno a essere la norma.

*presidente Centro

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Don Leo, la Curia sapeva già da tre anni?

LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

CRONACA

Don Leo resta in carcere: per lui espiazione anticipata della pena

CRONACA

Siluro del portale cattolico Kath.ch contro Monsignor de Raemy sul caso di Don Rolando Leo

LISCIO E MACCHIATO

L'omaggio a Geo Mantegazza. E l'attacco a de Raemy su Don Leo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025