CRONACA
Morire facendo sport, l'allarme dell'UPI: "In Svizzera 185 decessi all'anno"
Nello sport alpino si registra di gran lunga il maggior numero di infortuni sportivi mortali con una media di 84 decessi all'anno
TIPRESS

BERNA – In Svizzera, la maggior parte degli infortuni sportivi mortali si verifica negli sport alpini, seguiti da quelli sulla neve e dagli sport acquatici. Dalla rilevazione dell’UPI sugli infortuni sportivi mortali emerge che ogni anno 185 persone perdono la vita a causa di un'attività sportiva e che per molti sport urgono degli interventi. A tal fine l’UPI collabora con diverse associazioni e organizzazioni, fornendo consigli pratici per oltre 70 sport al fine di ridurre il rischio d'infortuni.

Negli ultimi 24 anni, in Svizzera mediamente 4400 persone hanno perso la vita praticando sport. Questo è quanto emerge dall’ultima rilevazione dell’UPI sugli infortuni sportivi mortali. In media, si tratta di 185 morti all’anno, con cifre che possono variare sensibilmente di anno in anno principalmente a causa delle condizioni meteo. Poiché quasi tutti gli infortuni sportivi mortali avvengono all’aperto, un anno con un maggior numero di giornate di bel tempo invita più persone a fare sport all’aria aperta e di conseguenza succedono più incidenti.

Lo sport alpino causa il maggior numero di morti

Nello sport alpino si registra di gran lunga il maggior numero di infortuni sportivi mortali con una media di 84 decessi all'anno. Anche negli sport sulla neve (38) e negli sport acquatici (31) ogni anno diverse decine di persone perdono la vita in Svizzera. Tuttavia, ciò non significa necessariamente che il rischio di morte in questi sport sia altrettanto elevato. Gli sport di montagna, quelli sulla neve e gli sport acquatici sono molto popolari e, di conseguenza, praticati da un gran numero di persone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Svizzera 1'502 casi e 15 decessi

CORONAVIRUS

In tre giorni 63'647 casi in Svizzera

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, decessi e ospedalizzazioni in discesa

CRONACA

Aumenta il numero di morti su strada in Svizzera

CRONACA

Lara Gut si racconta: "Lo sport dimentica i valori umani. Valon mi ha cambiato la vita. E i social non mi mancano"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025