CRONACA
Frana in Val Colla, la moglie della vittima: "Siamo nella disperazione"
Al volante dell'auto travolta dai massi c'era il 44enne Patrick Maggetti
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - Un masso che si stacca dalla parete rocciosa e travolge un’auto di passaggio. E in quell’auto, travolta dalla frana caduta ieri pomeriggio tra Sonvico e la parte alta della Val Colla, c’era Patrick Maggetti, 44 anni, che, come scrive LaRegione, era salito in valle dove la sua impresa di costruzione, la Maggetti & Co. di Viganello, ha un cantiere a Cimadera. Maggetti lascia la moglie e cinque figli, tra i 5 e 22 anni.

“Era il pilastro della nostra famiglia – ha raccontato Elena Bernasconi Maggetti -, dei figli come della ditta, che ha una quindicina di dipendenti. Siamo nella disperazione”.

Intanto, il consigliere comunale Angelo Petralli ha presentato un'interrogazione a nome del gruppo del Centro di Lugano: “Frane in Val Colla: la mappa dei pericoli naturali va aggiornata?”.

Per la Valle, scrive, sono previsti diversi interventi. Ma il punto dove ieri è scesa la frana non rientrerebbe nel catalogo dei lavori previsti. “Poiché nella maggior parte dei casi si tratta di strade cantonali, chi decide cosa fare tra Città e Cantone? Chi si assume la direzione lavori? Come sono ripartiti gli oneri finanziari?” chiede Petralli.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

"I nostri sentieri", Pierre Rusconi ci porta in Val Colla

CRONACA

Perde il controllo dell'auto e finisce nel Cassarate. Gravi un 60enne e il passeggero

CRONACA

Auto bloccate in Vallemaggia, le assicurazioni fanno orecchie da mercante: "Oltre ai danni anche la beffa"

CRONACA

Lupo, accertata la riproduzione in Val Colla

CRONACA

Precipita con il parapendio, morto l'ex gestore della capanna San Lucio

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025