CRONACA
Aereo ticinese precipitato a Berna: tre feriti. Ecco i primi dettagli
Cosa sappiamo del velivolo e dell’incidente di Leuzigen
CRONACA

Incidente aereo nel Canton Berna: diversi feriti

06 FEBBRAIO 2025
CRONACA

Incidente aereo nel Canton Berna: diversi feriti

06 FEBBRAIO 2025

LOCARNO - Nostre fonti vicine allo scalo locarnese attestano che il velivolo decollato in mattinata da Magadino e diretto all’aeroporto di Grenchen sarebbe intestato a un ticinese domiciliato a Viganello, ed era normalmente di stanza tra Locarno e Lugano. A bordo vi erano tre persone, rimaste ferite nello schianto e trasportate all’Inselspital di Berna.

Il Socata TBM-700C è un modello piuttosto performante tra i velivoli di piccola taglia; monomotore a turboelica, si presta a volare ad alta quota e a velocità sostenuta, ed è adatto sia al volo strumentale che a vista. Richiede un pilota di un certa esperienza. Condizioni di maltempo ordinarie non rappresentano un problema. Sappiamo che nella zona dell’incidente la visibilità era ridotta causa nebbia, ma non è dato stabilire, attualmente, la causa dello schianto. Dalle foto diffuse, comunque, sembrerebbe si sia trattato più di un atterraggio di emergenza che di uno schianto verticale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Grave incidente nautico sul lago Maggiore. Tre feriti. Una donna rischia la vita

CRONACA

Scappano dai Carabinieri ad alta velocità, tragico incidente per sette giovani: tre morti

POLITICA E POTERE

Lugano, Foletti, gli Stati e l'incidente di Gobbi. La versione di Marco Chiesa

VETRINA

Vino ticinese protagonista al Festival con TicinoWine

CRONACA

La ristorazione ticinese bocciata. A Lugano criticata la qualità-prezzo, a Locarno quella dei piatti

CRONACA

Pestaggio alla Rotonda di Locarno, scattano le manette per altre tre persone

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025