CRONACA
Lugano-Ginevra un po' più vicine
L'ASPASI applaude l'iniziativa parlamentare di Fabio Regazzi e Marco Chiesa: "L'accessibilità delle diverse regioni di un Paese in tempi ragionevoli è un fattore chiave per lo sviluppo economico e la coesione nazionale"
TIPRESS

LUGANO - L’Associazione Passeggeri e Aeroporti della Svizzera Italiana (ASPASI) ha preso atto con grande soddisfazione della iniziativa parlamentare inoltrata dai Consiglieri agli Stati ticinesi Fabio Regazzi e Marco Chiesa unitamente ai colleghi di Ginevra che chiede che, a determinate condizioni, i voli interni alla Svizzera possano essere effettuati anche da compagnie estere. Questo crea le premesse per la reintroduzione del volo di linea tra Lugano-Agno e Ginevra.

Soli 10 anni fa sono stati più di 50'000 i passeggeri tra la seconda e la terza piazza finanziaria svizzera, Lugano e Ginevra. Successivamente, a causa delle vicissitudini che hanno coinvolto le compagnie aeree operanti il collegamento, l’andata e il ritorno durante lo stesso giorno tra le due città di fatto non è più stato possibile. Il motivo è anche l’attuale divieto di cabotaggio, che impone che sia una compagnia svizzera ad effettuare il volo interno, ciò che riduce in modo sensibile le possibilità. Il divieto di cabotaggio per i voli interni, rispettivamente l’allentamento di questo divieto, è oggetto anche del pacchetto negoziato tra la Svizzera e l’Unione europea nell’ambito dei Bilaterali III.

Tuttavia, viste le tempistiche e gli esiti incerti degli accordi con l’UE, il Consigliere agli Stati Fabio Regazzi, con il sostegno di Marco Chiesa e i colleghi ginevrini, ha depositato in occasione della sessione estiva un’iniziativa parlamentare che, a determinate condizioni, chiede che un collegamento tra due destinazioni svizzere possa essere effettuato anche da compagnie estere. Questa proposta si inserisce nell’ambito della revisione della Legge sulla navigazione aerea che approderà nel Parlamento durante le prossime sessioni e dunque, se troverà il consenso permetterà di modificare le condizioni quadro per il ripristino del volo di linea tra Lugano-Agno e Ginevra.

L'accessibilità delle diverse regioni di un Paese in tempi ragionevoli è un fattore chiave per lo sviluppo economico e la coesione nazionale. Il trasporto pubblico su ferrovia e su strada ha fatto grandi progressi negli ultimi decenni e ha avvicinato la maggior parte dei centri della Svizzera. ASPASI ritiene "che questo dovrà essere nuovamente il caso anche per le destinazioni di Lugano e Ginevra, che sono di fatto inaccessibili nel corso di una giornata".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Marco Chiesa e Fabio Regazzi agli Stati. Giorgio Fonio in Consiglio Nazionale

FEDERALI 2023

La gioia di Chiesa e Regazzi: "Agli Stati per un Ticino più forte"

FEDERALI 2023

Ballottaggio, Marco Chiesa e Fabio Regazzi in testa. Il verdetto nel pomeriggio

FEDERALI 2023

Un sogno per il centrodestra, un incubo per il centrosinistra

POLITICA E POTERE

Niente canone radio-TV per le aziende? Tre domande a Fabio Regazzi

POLITICA E POTERE

PMI esentate dal canone, sì del Nazionale all’iniziativa di Regazzi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025