CRONACA
Maxi operazione antidroga nel Luganese: due nuovi arresti
In manette un 51enne albanese residente in Germania e una 35enne italiana domiciliata nel Luganese. Il blitz è scattato lo scorso 23 luglio a Davesco-Soragno
TIPRESS

LUGANO – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano il recente arresto di un 51enne cittadino albanese residente in Germania e di una 35enne cittadina italiana domiciliata nel Luganese. I due sono sospettati di essere coinvolti in un'importante attività di spaccio di sostanze stupefacenti che interessa prevalentemente il Sottoceneri. Le perquisizioni dei locali in uso al 51enne e alla 35enne hanno rispettivamente portato al rinvenimento di oltre 1'400 grammi di cocaina e di una decina di grammi di pastiglie di ecstasy. Al termine dei verbali di interrogatorio è stato disposto il loro arresto.

Il dispositivo si inserisce in una più ampia attività di indagine, durata svariati mesi, che ha già visto finire in detenzione diverse persone. Lo scorso 22 febbraio - nel contesto di un intervento in una villa a Pregassona che aveva permesso il rinvenimento di 2,8 chili di cocaina e di oltre un chilo di canapa e derivati nonché di alcune armi da fuoco (una pistola e tre fucili) - si era proceduto con l'arresto di due cittadini italiani di 47 e 46 anni e di una cittadina rumena di 28 anni. Gli ulteriori approfondimenti da parte degli inquirenti della Polizia cantonale avevano quindi portato a inizio aprile alla carcerazione preventiva di due cittadini italiani di 57 e 34 anni e di una cittadina svizzera di 38 anni. Si è infine arrivati al fermo del 51enne e della 35enne, avvenuto il 23 luglio in territorio di Davesco-Soragno. Al vaglio vi è anche la posizione di altri imputati nei cui confronti non è stata disposta una misura restrittiva della libertà. 

Le principali ipotesi di reato sono, a vario titolo, di infrazione aggravata e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti, di riciclaggio di denaro, infrazione alla Legge sulle armi e infrazione alla Legge federale sugli stranieri e la loro integrazione. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Simone Barca.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Donna rapinata a Lugano, due arresti

CRONACA

Lugano: giro illecito di prostituzione nei centri messaggi, in due sotto inchiesta

CRONACA

Furti in auto nel Luganese, due arresti

CRONACA

Lugano, durante una rissa spuntano pistola e coltellino: arrestati due giovani

CRONACA

Arrestate due donne per traffico di droga

CRONACA

Truffa del falso nipote, due arresti nel Sottoceneri

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025