CRONACA
Fiorenzo Dadò sotto inchiesta, parla il suo avvocato: "Contestiamo fermamente l’accusa di denuncia mendace"
L'avvocato Carlo Borradori: "Dadò ha agito per tutelare la fonte di una segnalazione legata al Tribunale penale cantonale. Si dimette, per la durata del procedimento, dalla Commissione giustizia e diritti e rinuncia all’immunità parlamentare"
TIPRESS

BELLINZONA - Il Ministero pubblico comunica che nelle scorse ore l'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio è stato informato dell'apertura di un procedimento penale nei confronti del deputato Fiorenzo Dadò. Gli approfondimenti ruotano intorno alla situazione venutasi a creare nel corso del 2024 al Tribunale penale cantonale e riguardano in particolare l'asserita ricezione, nel settembre 2024, da parte dello stesso granconsigliere di una missiva priva di mittente, con allegata documentazione fotografica, in seguito dallo stesso condivisa in seno alla Commissione giustizia e diritti.

Le ipotesi di reato sono di falsa testimonianza e di denuncia mendace. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore generale Andrea Pagani. Il Ministero pubblico ricorda inoltre che vale il principio della presunzione di innocenza fino all'emanazione di una decisione definitiva. 

La replica della difesa

Non è tardata ad arrivare la risposta dell’avvocato Carlo Borradori, patrocinatore di Dadò. “Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha aperto nei confronti del deputato Fiorenzo Dadò un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e denuncia mendace; quest’ultima ipotesi di reato è fermamente contestata dal mio assistito”.

Aggiunge: “L’accusa di falsa testimonianza si fonda su un’ammissione agli organi inquirenti resa dal signor Fiorenzo Dadò, il quale aveva rilasciato le dichiarazioni ora oggetto dell’ipotesi di reato, nell’unico intento di salvaguardare l’identità della fonte di una segnalazione a lui pervenuta contestualmente alla nota vicenda che ha coinvolto il Tribunale penale cantonale”.

E ancora: “La contestata accusa di denuncia mendace si fonderebbe per contro sulla trasmissione di tale segnalazione alla Commissione giustizia e diritti del Gran consiglio, la quale, a sua volta, ha trasmesso la documentazione ricevuta al Consiglio della Magistratura e all’allora Procuratore straordinario”.

Fiorenzo Dadò – chiarisce l’avvocato – “garantisce agli organi inquirenti la massima collaborazione, sempre nel rispetto assoluto della tutela dell’identità delle fonti di qualsiasi segnalazione a lui pervenuta”.

“Per la durata del procedimento penale, e per una mera questione di opportunità, il deputato Fiorenzo Dadò si dimette dalla Commissione giustizia e diritti e rinuncia all’immunità parlamentare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale, busta anonima a Dadò

POLITICA E POTERE

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura usa il cannone: destituiti i giudici Quadri e Verda

POLITICA E POTERE

Bufera su Ermani. L'avvocato Mattei: "Sembra Scherzi a parte". Dadò: "Chi divulga foto del genere ha qualche problema"

POLITICA E POTERE

Tribunale penale, il Governo nomina i due giudici supplenti

POLITICA E POTERE

Dadò a ruota libera... Sul Tribunale, sulla Giustizia, su Mazzoleni. E su Gobbi...

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025