LISCIO E MACCHIATO
Le sfide della Svizzera, il ritorno del nucleare, i misteri del Macello e la domenica delle corna
A Liscio e Macchiato parliamo anche dell’intervista di Vitta al Mattino e del piano di 32 miliardi per l’esercito

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

L’insediamento delle Camere federali, con l’editoriale di Le Temps sulle sfide della Svizzera, il ritorno del nucleare, con la rivelazione della SonntagsZeitung secondo la quale il Consiglio federale sarebbe favorevole a un postulato del presidente del PLR Thierry Burkart che chiede la costruzione di nuove centrali, il piano di Viola Amherd che vorrebbe stanziare 32 miliardi per l’esercito…

Questi e altri i temi della prima puntata settimanale di Liscio e Macchiato. Nel podcast di oggi parliamo anche delle rivendicazioni del ministro Christian Vitta, formulate in una lunga intervista al Mattino della domenica, sull’annosa questione della perequazione intercantonale: il Ticino riceverà dalla Conferazione solo 86,8 milioni di franchi, il Grigioni 235, il Vallese 884 milioni, Friborgo 617 milioni, e il Cantone Berna addirittura 1,3 miliardi.

Parliamo anche dei “misteri” dell’ex Macello, con l’interpellanza dei deputati socialisti di Lugano che al Consiglio di Stato di chiarire la recente decisione della Polizia Cantonale di "nascondere" parte degli incarti chiesti dal procuratore generale Andrea Pagani.

Per chiudere, una pagina di gossip con le vicende di corna che vedono protagonisti Belen Rodrguez, l’ex marito Stefano Di Martino e l’ex coppia Totti-Blasi…

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025