LISCIO E MACCHIATO
Le sfide della Svizzera, il ritorno del nucleare, i misteri del Macello e la domenica delle corna
A Liscio e Macchiato parliamo anche dell’intervista di Vitta al Mattino e del piano di 32 miliardi per l’esercito

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

L’insediamento delle Camere federali, con l’editoriale di Le Temps sulle sfide della Svizzera, il ritorno del nucleare, con la rivelazione della SonntagsZeitung secondo la quale il Consiglio federale sarebbe favorevole a un postulato del presidente del PLR Thierry Burkart che chiede la costruzione di nuove centrali, il piano di Viola Amherd che vorrebbe stanziare 32 miliardi per l’esercito…

Questi e altri i temi della prima puntata settimanale di Liscio e Macchiato. Nel podcast di oggi parliamo anche delle rivendicazioni del ministro Christian Vitta, formulate in una lunga intervista al Mattino della domenica, sull’annosa questione della perequazione intercantonale: il Ticino riceverà dalla Conferazione solo 86,8 milioni di franchi, il Grigioni 235, il Vallese 884 milioni, Friborgo 617 milioni, e il Cantone Berna addirittura 1,3 miliardi.

Parliamo anche dei “misteri” dell’ex Macello, con l’interpellanza dei deputati socialisti di Lugano che al Consiglio di Stato di chiarire la recente decisione della Polizia Cantonale di "nascondere" parte degli incarti chiesti dal procuratore generale Andrea Pagani.

Per chiudere, una pagina di gossip con le vicende di corna che vedono protagonisti Belen Rodrguez, l’ex marito Stefano Di Martino e l’ex coppia Totti-Blasi…

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025