LISCIO E MACCHIATO
Le sfide della Svizzera, il ritorno del nucleare, i misteri del Macello e la domenica delle corna
A Liscio e Macchiato parliamo anche dell’intervista di Vitta al Mattino e del piano di 32 miliardi per l’esercito

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

L’insediamento delle Camere federali, con l’editoriale di Le Temps sulle sfide della Svizzera, il ritorno del nucleare, con la rivelazione della SonntagsZeitung secondo la quale il Consiglio federale sarebbe favorevole a un postulato del presidente del PLR Thierry Burkart che chiede la costruzione di nuove centrali, il piano di Viola Amherd che vorrebbe stanziare 32 miliardi per l’esercito…

Questi e altri i temi della prima puntata settimanale di Liscio e Macchiato. Nel podcast di oggi parliamo anche delle rivendicazioni del ministro Christian Vitta, formulate in una lunga intervista al Mattino della domenica, sull’annosa questione della perequazione intercantonale: il Ticino riceverà dalla Conferazione solo 86,8 milioni di franchi, il Grigioni 235, il Vallese 884 milioni, Friborgo 617 milioni, e il Cantone Berna addirittura 1,3 miliardi.

Parliamo anche dei “misteri” dell’ex Macello, con l’interpellanza dei deputati socialisti di Lugano che al Consiglio di Stato di chiarire la recente decisione della Polizia Cantonale di "nascondere" parte degli incarti chiesti dal procuratore generale Andrea Pagani.

Per chiudere, una pagina di gossip con le vicende di corna che vedono protagonisti Belen Rodrguez, l’ex marito Stefano Di Martino e l’ex coppia Totti-Blasi…

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025