POLITICA E POTERE
La moschea in via Monte Boglia non si farà
L'annuncio sul Mattino: scaduto il diritto di compera della comunità islamica

LUGANO – La moschea in via Monte Boglia non si farà. E questa volta l’annuncio non ha la punteggiatura di un’imperativa presa di posizione, ma quella di una notizia. Ad annunciarla Giuliano Bignasca dalle colonne del Mattino della Domenica. Anche se si attende la conferma definitiva della controparte.

“Il capitolo Moschea in via Monte Boglia è chiuso. Il diritto di compera della comunità islamica degli spazi al numero civico 11 è scaduto. Quindi di questa storia non si sentirà più parlare”, scrive il presidente della Lega.


Una vicenda quella dell’insediamento di un centro islamico nella stessa via del quartier generale della Lega, che aveva fatto parecchio discutere. E che era stata vissuta dai leghisti come una provocazione.



“Evidentemente – chiosa il presidente della Lega - anche la comunità islamica si è resa conto che via Monte Boglia non era in nessun modo l’ubicazione adatta per una moschea e centro culturale. Simili strutture, in­fatti, devono essere collocate dove non creano problemi di vicinato né di viabilità. Ciò che manifestamente non sarebbe stato il caso in via Monte Boglia”.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025